photo4u.it


Appesa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 11:51 am    Oggetto: Appesa Rispondi con citazione

Non ho idea di quale sia il nome di questo insetto, di certo queto esemplare era veramente minuscolo, stava appeso su un minuscolo rametto di una pianta di limoni.
Questa è la prima prova con la slitta micrometrica.
Ripresa alla distanza minima del 100 macro.

Canon 50D
Canon 100mm f/2.8 Macro
F/16
1/200 sec.
ISO 200

Versione HR:
http://img842.imageshack.us/img842/4672/img5451y.jpg

Commenti e consigli molto graditi.


Ultima modifica effettuata da Janx il Sab 02 Apr, 2011 6:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sbaglio la versione in HR ha le stesse dimensioni di quella a commento. Potrei fare un secondo sbaglio ma ho l'impressione che non sia perfettamente a fuoco. Bisognerebbe giudicare guardando la versione in HR.
Considerazioni sull'uso della slitta?

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verificherò le dimensioni, per il resto credo sia a fuoco, meglio di così era impossibile, ho messo a fuoco col movimento micrometrico, su cavalletto, usando il live view a 10x. La foto non rende, ma l'insetto era davvero minuscolo, tanto che ho dovuto usare la distanza minima di maf (30 cm mi pare). Considerazioni sulla slitta: molto precisa, ma utilizzabile in un ridottissimo tipo di foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra precisa la maf...magari aspettiamo altri pareri...
ti sarebbe però sicuramente servito un pannellino per schermare la luce...
un saluto Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7832
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me sembra precisa la maf, ottimo lo sfondo, io ho acquistato da poco la slitta e non ho avuto modo di usarla, a parte qualche prova, mi sembra un ottimo strumento.
ciao
MArco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello compositivo mi sembra un po' centrale. Meglio sarebbe stato decentrare il dittero a dx per chi osserva, magari inclinando maggiormente la fotocamera per sfruttarne la diagonale.
Purtroppo la nitidezza viene un po' a mancare, una maggior attenzione ti avrebbe aiutato.
Il nome non è molto edificante.
Comunemente viene chiamata...... Stercoraria.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pigi, purtroppo era impossibile inclinare la fotocamera, stava sul cavalletto, avevo delle foglie in primo piano che mi hanno costretto a questa inquadratura, i margini di taglio in post produzione sono praticamente nulli, per quanto riguarda la messa a fuoco, ripeto, o l'obiettivo ha dei problemi oppure non saprei, perchè la messa a fuoco è stata fatta usando il live view a 10X puntato sulla testa dell'insetto, e muovendo la manopola della slitta micrometrica, sul video della fotocamera sembrava perfettamente a fuoco, tuttavia, a causa della minima distanza usata, una vibrazione era sufficiente a perdere completamente il fuoco, forse avrei dovuto allontanarmi un pelino, e perdere un po' di dettaglio a favore di una nitidezza generale. Per completezza, l'insetto era lungo 3 o 4 mm al massimo, e quello che sembra un tronco era un rametto minuscolo, forse il filo di ragnatela che si vede può dare un'idea delle proporzioni, comunque sia vi ringrazio per i consigli, con l'arrivo del bel tempo spero di trovare dei soggetti più facili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi