Secondo ritratto.. |
|
|
Secondo ritratto.. |
di manidiforbice |
Ven 04 Mar, 2011 2:02 pm |
Viste: 173 |
|
Autore |
Messaggio |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 2:03 pm Oggetto: Secondo ritratto.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ...incuriosito dal titolo sono andato a sbirciare in galleria per trovare il 1°
Il primo è decisamente più indovinato nella costruzione ...con quel punto di ripresa che "cerca" leggermente dall'alto lo sguardo di Alessia, diretto in camera mentre inclina la testa di lato.
Basta questo, ..al di là di altri aspetti che poi possono essere discussi come il taglio ad esempio, a ricreare le fila di una dinamica emozionale che invece manca in questo secondo ritratto.
La posa, ...il punto di ripresa, ...persino i tagli dell''nquadratura, ...sono principalmente strumenti "espressivi" che attengono al modo in cui ciascuno di noi racconta il soggetto.
Qui ...quel che penalizza a mio avviso lo scatto è un punto di ripresa troppo frontale in una composizione fondamentalmente centrale e dal taglio particolarmente stretto che rischia di soffocare.
Tutto ....blocca il soggetto, ....non innesca quel coinvolgimento emozionale che invece ci si aspetterebbe in una ripresa ravvicinata di questo tipo.
La ripresa frontale è difficile da gestire, ...molto più interessante quella con il soggetto a 3/4 che crea più dinamismo.
Ma, ...proprio perchè la tecnica è strumento di espressione è possibile che quello della ripresa frontale sia una scelta ben precisa. In questo caso ad esempio potrebbe essere giustificata da desiderio di stabilire una connessione intima con lo sguardo, anche se il soggetto qui non ha purtroppo un grado di partecipazione emotiva di particolare intensità.
Se frontale vogliamo che sia il punto di ripresa ...allora potremmo innescare una dinamica più espressiva allargando l'inquadratura ad esempio e sbilanciando la figura di lato, per rendere la composizione meno statica.
Un caro saluto e alla prossima
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manidiforbice utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Beh che dire, grazie mille per la riposta ma sopratutto per gli utilissimi consigli.
Forse in questo ritratto mi son troppo concertato sull'aspetto delle luci, e non ho per nulla curato l'aspetto compositivo ed emozionale della foto, che da "novello" della fotografia non ho ancora l'occhio per valutarlo ed esprimerlo.
Grazie ancora! _________________ Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|