Omaggi e Tributi #02 |
|
|
Omaggi e Tributi #02 |
di Mister Solo |
Ven 25 Feb, 2011 10:02 am |
Viste: 334 |
|
Autore |
Messaggio |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 10:02 am Oggetto: Omaggi e Tributi #02 |
|
|
La mia foto e l'opera dell'artista...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace anche questa, elegantissima la scelta di due rettangoli stretti e alti. Aspetto con molta curiosità un'opera cubista, chiedo troppo ?
Ciao
Sergio
PS. anche Cezanne o G. Braque |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | Mi piace anche questa, elegantissima la scelta di due rettangoli stretti e alti. Aspetto con molta curiosità un'opera cubista, chiedo troppo ?
Ciao
Sergio
PS. anche Cezanne o G. Braque |
Grazie...
Il formato stretto ed alto non è stata una scelta mia... è proprio così il dipinto di Dalì ... per l'esattezza cm 54x16.
La serie di Tributi agli artisti per ora è composta da 18 immagini e mi dispiace ma quelli che nomini non ci sono...
magari in futuro... Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Bravo....
ma promettimi che poi, alla fine, li riunisci in un unico reportage
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Che dire...io la trovo geniale...meglio riuscita questa, nell'intento mimetico, che la scorsa.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, lo so che il formato dell'opera di Dalì è alto e stretto, ma la scelta compositiva è tua, ed io a quella mi riferivo. Peccato per le opere cubiste...
Sono curioso di vedere dove approdano le altre interpretazioni, trovo affascinante e molto articolata questa ricerca, assolutamente da vederne gli sviluppi.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 6:34 am Oggetto: |
|
|
Accolgo l'invito a dare un mio parere sull'opera, trovo molto, molto differenti le due composizioni:
in quella di Dali il fiocco forma una diagonale ascendente da sinistra a destra, comprensibile come il nostro modo di leggere (da sinistra a destra), nella tua sfarfalla un po', sembra un po' indeciso, ripreso nel suo profilo peggiore...
nel quadro di Dali il punto di vista è molto basso, la prospettiva dona al bastone una sensazione di maestoso, di ambiguo, nella tua è più rappresentativa, più pulita, ma molto meno evocativa.
Un'altro appunto sul cielo, magari potevi permetterti (vista la tua abilita) di ruotarlo in alto, per ricreare quel grafismo verticale, che si può notare nell'originale, donando alla scena una dinamicità dimensionale.
Perde molto del surreale che contraddistingue l'opera del maestro
piacevoli i toni, molto indicati e simili
buona la realizzazione tecnica, come la cura dei particolari, l'onda poi è straordinaria.
Nell'insieme ti faccio i miei complimenti, idea geniale, simpatica e divertente da osservare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina
simone010479
haydn
... grazie per i vostri passaggi
Ueda ha scritto: | Accolgo l'invito a dare un mio parere sull'opera, trovo molto, molto differenti le due composizioni:
in quella di Dali il fiocco forma una diagonale ascendente da sinistra a destra, comprensibile come il nostro modo di leggere (da sinistra a destra), nella tua sfarfalla un po', sembra un po' indeciso, ripreso nel suo profilo peggiore...
nel quadro di Dali il punto di vista è molto basso, la prospettiva dona al bastone una sensazione di maestoso, di ambiguo, nella tua è più rappresentativa, più pulita, ma molto meno evocativa.
Un'altro appunto sul cielo, magari potevi permetterti (vista la tua abilita) di ruotarlo in alto, per ricreare quel grafismo verticale, che si può notare nell'originale, donando alla scena una dinamicità dimensionale.
Perde molto del surreale che contraddistingue l'opera del maestro
piacevoli i toni, molto indicati e simili
buona la realizzazione tecnica, come la cura dei particolari, l'onda poi è straordinaria.
Nell'insieme ti faccio i miei complimenti, idea geniale, simpatica e divertente da osservare  |
... in effetti un conto è rappresentare gli oggetti e i soggetti nella stessa posizione... ben altra cosa è riusire a ricreare l'atmosfera o addirittura trasmettere le sensazioni.
Il tuo commento mi ha fatto notare cose che non avevo "visto".
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Quasi che mi piace più la tua .
Bella e ben fatta, il mare è uno spettacolo.
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|