Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
Molto bello come tutti i tuoi ritratti che vedio in galleria, solo un appunto, mi sembra che tu spinga troppo la lavorazione in post sull'occhio, i riflessi sono così accentuati da diventare irreali ed è una costante dei tuoi bei lavori.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Un altro ritratto estremamente curato, che coniuga perfettamente l'introspezione nella rappresentazione del soggetto (senza la quale a mio avviso non si può lecitamente parlare di ritratto ...) con una tecnica veramente da ammirare.
Pur privilegiando ritratti un po' più istintivi e meno cercati devo ammettere che ancora una volta l'autore sia riuscito ad ottenere un ottimo risultato dal punto di vista della tecnica senza perdere di vista la rappresentazione dell'anima ... quindi tecnica non fine a se stessa, ritratto e non semplice rappresentazione di un corpo (più o meno gradevole ...).
Di questo autore però continuo a ritenere migliori le fotografie a colori ... un po' strano da parte mia, poichè prediligo istintivamente il Bianco e Nero in questo tipo di fotografia.
Non è che voglio criticare le sue fotografie in bianco e nero, sostengo solo che se usato con questa maestria (e parsimonia) il colore diventa un di più che rende più moderni ed attuali ritratti (si intenda il termine in senso positivo) abbastanza classici.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
@ Ringrazio gparrac per la sua costante ( ....e fa bene) sottolineatura dell'importanza del giusto equilibrio tra introspezione e tecnica nel ritratto, e sdomenico per aver sottolineato quel difetto di post sull'occhio.
Dovrei abituarmi a postare le foto ...o quanto meno a considerare chiuso il lavoro di camera chiara il giorno dopo. Mi spiego ...dopo 3-4 ore di lavoro al computer l'occhio smette di vedere cio che è ma comincia a vedere quello che "vuole" vedere. E' il problema ad esempio delle dominanti dell'incarnato ...dopo un pò ...l'occhio si abitua e non le vedi più.
Dico questo perchè stamane riguardando questo scatto mi ha poco convinto, ...vuoi per quel difetto (evidente) di post sull'occhio ....vuoi perchè mi manca una certa "densità" dei toni medi nell'incarnato che cerco sempre di ottenere.
Grazie sempre dei vostri feedback
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
...ho notato che in quasi tutti i tuoi ritratti, hai la tendenza a "tagliare" la fronte. Posso chiederti come mai? perchè sinceramente non condivido questa scelta...
Shaula  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
... perchè tendo ad alzare la linea degli occhi e portarlo sulla metà superiore del fotogramma. Questo, ....a mio avviso, da più importanza allo sguardo e consente una maggiore espressività del ritratto.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ... perchè tendo ad alzare la linea degli occhi e portarlo sulla metà superiore del fotogramma. Questo, ....a mio avviso, da più importanza allo sguardo e consente una maggiore espressività del ritratto.
A  |
ed in piu si ottiene un taglio meno banale... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Splendida l'espressione di Marco.Forse i tuoi ritratti sono riusciti a farci conoscere Marco, Ilenia, Tiziano, Arianna...attraverso le tue immagini che raccontano e lo fanno talmente bene che quasi mi pare di conoscerli davvero, di pensare ognitanto a che fa Ilenia o Marco, o la piccola Arianna... E bada non perchè ci sono tante Ilenia o tanti Marco, ma perchè di loro c'è sempre un racconto di se stessi in ogni pagina, in ogni ritratto di questo tuo splendido percorso. Complimenti sinceri Aerre.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
@ Perretta Giuseppe: ...Giuseppe grazie mille delle splendide parole. Credo davvero che un ritratto nasca dall'idea di un racconto della persona e le tue parole sono importanti.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|