Autore |
Messaggio |
sirrahanna utente

Iscritto: 06 Dic 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 5:19 pm Oggetto: stbn |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ anna chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowhite nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Non mi intendo di fotografia (sono una novellina), ma questa foto mi piace un sacco!! _________________ ...I see you walking hand in hand with long-haired drummer of the band In love with her so it seems, he´s dancing with my beauty queen... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto paesaggistico caratterizzato da un B&N notevolmente contrastato che propone un particolare di un parco.
Il primo piano contiene una scala che si sviluppa in modo dinamico seguendo la diagonale e conduce verso quella sorta di cornice costituita dai tronchi degli alberi. Fin qui la composizione è efficace e coerente, infatti l'occhio tende a seguirne lo sviluppo "su per le scale".
A questo punto però il "racconto" fotografico si interrompe, perchè non c'è un seguito coerente che concluda il cammino all'interno della cornice, manca un centro di interesse in cui lo sguardi si fermi soddisfatto.
In effetti se fai caso, all'interno della cornice dentro la quale hai guidato lo sguardo dell'osservatore, non c'è nulla di interessante.
Ricorda che i percorsi che tu tracci con gli elementi della composizione (scale, sentieri, filari di alberi, ecc) vengono istintivamente seguiti dall'occhio e percorsi fin dove succede qualcosa che cattura l'attenzione; se questo qualcosa manca - come in questo caso - l'occhio vaga intorno insoddisfatto.
Inoltre tieni presente che le cornici tendono a sottolineare ciò che vi è inserito e se non c'è nulla di interessante perdono il loro ruolo.
Riprova, cercando di costruire un cammino coerente che trovi il suo compimento in un centro d'interesse significativo.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sirrahanna utente

Iscritto: 06 Dic 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 11:31 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, ma soprattutto ad Edgar che mi ha dato dei nuovi stimoli nello sviluppo della mia nuova passione!In grazie per i preziosi suggerimenti. _________________ anna chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bonfa utente

Iscritto: 25 Ott 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Si, concordo con il commento sopra.. su quella panchina ci sarebbe stato bene qualcuno.. _________________ http://fotomoleskine.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|