Autore |
Messaggio |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Questo anche se ben ripreso dovrebbero censurartelo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto le cromie un po' meno lo sfocato in primo piano che attrae lo sguardo, sulla punta del fungo il bianco un po' fuori controllo, toglimi una curiosita', perche hai usato il duplicatore visto che il soggetto non e piccolissimo anzi..
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Fungo dall'odore particolarmente sgradevole, ripreso con una buona gestione della luce, cromie gradevoli, molto bello lo sfondo fa risaltare il soggetto, un valore aggiunto l'insetto sulla sommità, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Io avrei tolto la foglia appoggiata al fungo anche se.. in effetti quella foglia aggiunge qualcosa all'immagine e gli da equilibrio.
Hai gestito benissimo la luce sul gambo, un po' meno nella parte superiore.
Peccato che l'insetto non guardi in camera  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti raga!
L'insetto guardava vs l'infinito prontoi a spiccare il volo verso l'ignoto
Il duplicatore ha molti usi, fra i quali raddoppiare il potere d'ingrandimento delle lenti oppure raddoppiare la distanza di lavoro,
oppure raddoppiare la lunghezza focale con effetto "collaterale" di sfocare maggiormente lo sfondo.
Io l'ho usato per questo motivo.
Ho riflettuto molto sulla faccenda "foglia" ed ho preferito lasciarla senza toccarla per dare l'impressione che il fungo sia sbucato dal fogliame come poi è stato in realtà!
A disposizione e grazie a tutti...
Claudio Pia
PS: ora mi bannano!!!!  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Io avrei tolto la foglia appoggiata al fungo anche se.. in effetti quella foglia aggiunge qualcosa all'immagine e gli da equilibrio.
Hai gestito benissimo la luce sul gambo, un po' meno nella parte superiore.
Peccato che l'insetto non guardi in camera  |
Condivido quanto scritto da Brado
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
Davvero ottima la gestione della luce sul gambo Buono lo scatto nel complesso.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|