photo4u.it


(in)esistenza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 12:06 pm    Oggetto: (in)esistenza Rispondi con citazione

foto scattata durante una performance di Danza Urbana a Bologna, sotto il Palazzo Re Enzo, in una di quelle stanze che danno all'esterno, chiuse da una spessa lastra di vetro. Il pubblico che assiste è riflesso: non si tratta di doppia esposizione o manipolazione digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
masce74
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 30
Località: Vigevano

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non si tratta come affermi di manipolazione digitale direi che è uno scatto molto interessante...sembrerebbe una doppia esposizione. Molto eloquente ed espressiva. Mi affascina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

masce74 ha scritto:
se non si tratta come affermi di manipolazione digitale direi che è uno scatto molto interessante...sembrerebbe una doppia esposizione. Molto eloquente ed espressiva. Mi affascina


perchè dovrei dire il falso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E’ necessario uno sforzo per evitare di rimanere semplicemente affascinati dalla forma. Immagini come queste, io credo, hanno un fascino davvero intenso, anche semplicemente sul piano formale. Ma evidentemente, quando un autore si propone di approfondire una tematica a tutto tondo, cercando negli argomenti, cercando nei mezzi, cercando in sé motivazioni, è difficile immaginare che il tutto si riduca ad una pur bella ricerca formale.

L’ accadimento colpisce e chi ne è vittima resta, suo malgrado, al centro di una partecipazione assente, immobile, impotente e rassegnata. Il pubblico non è spettatore e attore. Ma ha una parte lontana, per quanto vicino si trovi.

E’ un’ immagine complessa, che ritrae a vari livelli: la persona, le persone (ciascuna per conto proprio e allo stesso tempo tutte insieme come massa) lo stato d’ animo, le reazioni … ed è un’ immagine che per me è splendida nell‘ assegnare un ruolo a quel vetro che crea il riflesso: è la metafora di quella lontananza vicina che ci è oggi, nostro malgrado, così familiare.

Ciao Wink

PS:

- Il web è un ambiente versatile, ma ha la propria fauna. Ogni tanto capita che qualcuno imbastisca immagini simili a questa in maniera "moderna" e poi, chissà perché, si senta in difetto e dichiari che no, non c' è trucco, salvo magari rettificare in seguito. Forse per questo l' amico Masce ha voluto essere prudente e ha detto se ... Anche secondo me non c' è ragione di dire una cosa al posto di un' altra, tanto più tutti i che i metodi hanno pari dignità. Solo, io credo, rivelano un diverso approccio e l 'approccio è parte del proprio modo di esprimere. L' approccio non può essere automaticamente tradotto in superiorità o inferiorità. L' approccio va semplicemente considerato.

- Posto che è capitato quasi a tutti di averlo fatto qualche volta, la pratica di tagliare le foto altrui postate qui ha degli aspetti criticabili, prima di tutto perché pone l' utente-spettatore in una posizone dimentica dell' autore ed incentrata invece su sé stesso. Nulla di ciò che l 'autore mette come ingrediente nell' immagine può essere impunemente sottovalutato se ci si pone l 'obiettivo di capire cosa egli ci voglia dire. Sarebbe come leggere un romanzo tagliando interi capitoli basandoci sull' opinione che abbiamo circa il loro peso all' interno della narrazione. Detto questo questo esiste anche l' altra faccia della medaglia. Qui per molte persone c' è l' opportunità di fare esercizio a vari livelli e per molte altre c' è l' opportunità di apprendere e/o affinare qualche aspetto del fotografare (magari semplice). Discutere della composizione è uno di questi. Quindi il proporre una modifica ad una immagine postata va inteso, in generale, come esercizio o parere e, in qualche caso di evidente handicap tecnico, come suggerimento. Resta il fatto che, a meno di una conoscenza reciproca, prima di farlo è meglio dare un' occhiata al livello dell' autore per capire se non si sia in presenza di una persona che ha fatto delle scelte ben precise e motivate che, nella prospettiva più corretta, restano verbalmente emendabili a partire dalla proposta integra dell' autore stesso. Sono perciò d' accordo con il tuo punto di vista. Se posso: nel messaggio iniziale (se credi) puoi inserire che gradiresti commenti alla foto per com' è e non pareri su come l' avrebbe vista il tuo potenziale interlocutore Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
valerio74
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 36
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo occhio, complimenti.
Gradevole composizione

v
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
E’ necessario uno sforzo per evitare di rimanere semplicemente affascinati dalla forma. Immagini come queste, io credo, hanno un fascino davvero intenso, anche semplicemente sul piano formale. Ma evidentemente, quando un autore si propone di approfondire una tematica a tutto tondo, cercando negli argomenti, cercando nei mezzi, cercando in sé motivazioni, è difficile immaginare che il tutto si riduca ad una pur bella ricerca formale.

L’ accadimento colpisce e chi ne è vittima resta, suo malgrado, al centro di una partecipazione assente, immobile, impotente e rassegnata. Il pubblico non è spettatore e attore. Ma ha una parte lontana, per quanto vicino si trovi.

E’ un’ immagine complessa, che ritrae a vari livelli: la persona, le persone (ciascuna per conto proprio e allo stesso tempo tutte insieme come massa) lo stato d’ animo, le reazioni … ed è un’ immagine che per me è splendida nell‘ assegnare un ruolo a quel vetro che crea il riflesso: è la metafora di quella lontananza vicina che ci è oggi, nostro malgrado, così familiare.

Ciao Wink

PS:

- Il web è un ambiente versatile, ma ha la propria fauna. Ogni tanto capita che qualcuno imbastisca immagini simili a questa in maniera "moderna" e poi, chissà perché, si senta in difetto e dichiari che no, non c' è trucco, salvo magari rettificare in seguito. Forse per questo l' amico Masce ha voluto essere prudente e ha detto se ... Anche secondo me non c' è ragione di dire una cosa al posto di un' altra, tanto più tutti i che i metodi hanno pari dignità. Solo, io credo, rivelano un diverso approccio e l 'approccio è parte del proprio modo di esprimere. L' approccio non può essere automaticamente tradotto in superiorità o inferiorità. L' approccio va semplicemente considerato.

- Posto che è capitato quasi a tutti di averlo fatto qualche volta, la pratica di tagliare le foto altrui postate qui ha degli aspetti criticabili, prima di tutto perché pone l' utente-spettatore in una posizone dimentica dell' autore ed incentrata invece su sé stesso. Nulla di ciò che l 'autore mette come ingrediente nell' immagine può essere impunemente sottovalutato se ci si pone l 'obiettivo di capire cosa egli ci voglia dire. Sarebbe come leggere un romanzo tagliando interi capitoli basandoci sull' opinione che abbiamo circa il loro peso all' interno della narrazione. Detto questo questo esiste anche l' altra faccia della medaglia. Qui per molte persone c' è l' opportunità di fare esercizio a vari livelli e per molte altre c' è l' opportunità di apprendere e/o affinare qualche aspetto del fotografare (magari semplice). Discutere della composizione è uno di questi. Quindi il proporre una modifica ad una immagine postata va inteso, in generale, come esercizio o parere e, in qualche caso di evidente handicap tecnico, come suggerimento. Resta il fatto che, a meno di una conoscenza reciproca, prima di farlo è meglio dare un' occhiata al livello dell' autore per capire se non si sia in presenza di una persona che ha fatto delle scelte ben precise e motivate che, nella prospettiva più corretta, restano verbalmente emendabili a partire dalla proposta integra dell' autore stesso. Sono perciò d' accordo con il tuo punto di vista. Se posso: nel messaggio iniziale (se credi) puoi inserire che gradiresti commenti alla foto per com' è e non pareri su come l' avrebbe vista il tuo potenziale interlocutore Wink


Grazie mille Mario perchè segui il mio lavoro che sto proponendo sul forum con una cura chirurgica senza soffermarsi a quella prima relazione che si pone tra l'oggetto e l'interlocutore. Grazie soprattutto perchè hai reso il mio pensiero ancora più chiaro. Mentre leggevo pensavo: è incredibile...sta dicendo esattamente quello che penso.
Grazie veramente tanto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
sfoca
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 521
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella complimenti. Ok!
f.

_________________
Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi