photo4u.it


Piana delle Viote-Alba
Piana delle Viote-Alba
Piana delle Viote-Alba
NIKON D40 - 18mm
1/30s - f/16.0 - 200iso
Piana delle Viote-Alba
di Tia
Ven 18 Feb, 2011 9:43 am
Viste: 274
Autore Messaggio
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 9:44 am    Oggetto: Piana delle Viote-Alba Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10679
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'arbusto e la sua ombra; a volte basta poco per fare una belle foto quando la luce sostiene l'immagine.
mi piace!
ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto cheroz (così faccio meno fatica, eh eh ...). Curiosità, che obiettivo hai utilizzato, e con che diaframma, per avere i raggi del sole così nitidamente disegnati, e così tanti?
Bello, lo scintillio dei cristalli di neve .
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
... Curiosità, che obiettivo hai utilizzato, e con che diaframma, per avere i raggi del sole così nitidamente disegnati, e così tanti?
....

rispondo io per lui.... Very Happy
questo tipo (Mattia...) lavora con il 18-55 in kit con la macchina fotografica...sempre e costantemente....
Sempre questo tipo...ha voglia e manico e non ci sono vetri che tengano contro queste due caratteristiche....
Bravo...ancora una volta....e non ti sugegrisco più il cambio di obiettivo...tanto ci sai fare comunque...
Prima o poi ti becco su qualche montagna del Trentino....
Diabolico

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, appena vista l anteprima mi ha coplito e vederla a dimensioni naturali ha confermato il fascino che mi ha catturato... fondamentale il piccolo arbusto, senza il quale la foto avrebbe perso tantissimo... ottima luce...
complimenti

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
passwordlost
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 203
Località: Velletri

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella, semplice e diretta... ottima foto! Smile
Forse abbassando un po' il punto di ripresa veniva ancora più suggestiva, ma è solo una mia idea buttata tanto per Smile

_________________
Website: http://www.saviophotography.altervista.org/
Flickr: http://www.flickr.com/photos/saveriosavio/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti!

@Franco:Sisto ti ha risposto bene... Very Happy il diaframma usato è f16 che ha sicuramente contribuito a rendere il sole "stellare",aggiungo che le nuvole che vedi e la poco forza del sole a quell'ora hanno aiutato!

Ciao

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi