photo4u.it


Nel giallo
Nel giallo
Nel giallo
Nel giallo
di gemini9
Ven 11 Mar, 2011 8:25 am
Viste: 58
Autore Messaggio
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 8:26 am    Oggetto: Nel giallo Rispondi con citazione

Ci riprovo, tubi di prolunga, slitta e ottica a vite 50mm, diaframma a f-8.
Suggerimenti(sopratutto) e critiche sempre ben accetti.

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene a riempire totalmente il fotogramma con il fiore, si crea una texture interessante.... i gialli però purtroppo potevano essere esposti meglio....ci sono zone meglio esposte e zone chiare. In questi casi bisogna schermare la luce al meglio con qualche pannello diffusore!
Altra parere del tutto personale riguarda la pdc, il diaframma scelto per questo ingrandimento è insufficiente....io avrei chiuso moooolto di più Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che tutto sommato è valsa la pena provare.

Condivido il pensiero di Tony sulla pdc ma per questo senza nulla togliere alla bontà dello scatto.

Cia

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Hai fatto bene a riempire totalmente il fotogramma con il fiore, si crea una texture interessante.... i gialli però purtroppo potevano essere esposti meglio....ci sono zone meglio esposte e zone chiare. In questi casi bisogna schermare la luce al meglio con qualche pannello diffusore!
Altra parere del tutto personale riguarda la pdc, il diaframma scelto per questo ingrandimento è insufficiente....io avrei chiuso moooolto di più Wink

Eccoti qua Smile , dunque, il diaframma, se lo porta a f-22 che è il massimo, rischi di perdere definizione? Considera che ho, in questo caso, un vecchio 50ino a vite e i tubi, trovandomi appiccicato al fiore, ho modo di sfruttare meglio il tutto o questa mia mania di arrangiarmi mi sta facendo perdere tempo??
Un saluto!!

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito un diaframma molto chiuso ti porta un guadagno di Pdc con una perdita di dettaglio fino....ma non posso sapere la resa dell'ottica che usi con i tubi, ma direi che un f16 sia la scelta migliore!
Ti conviene comunque fare delle prove e vedere l'ottica in questione quanta perdita di nitidezza ha per via della diffrazione!
Ma la cosa più importante che ti voglio dire è che l'arte di arrangiarsi con quello che si ha, permette di conoscere al meglio la propria attrezzatura imparando a sfruttarla al massimo.....quindi di tempo non ne stai proprio sprecando...anzi! Wink
Tony

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Segui i consigli di Tony, potrai solo migliorare.
Osservando l'immagine, mi sembra di capire che non vi fosse un perfetto parallelismo, ma una leggera inclinazione. Tieni presente che per ottenere il massimo devi sempre osservare un corretto parallelismo tra piano focale e soggetto, a meno che tu non voglia come risultato particolari effetti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Segui i consigli di Tony, potrai solo migliorare.
Osservando l'immagine, mi sembra di capire che non vi fosse un perfetto parallelismo, ma una leggera inclinazione. Tieni presente che per ottenere il massimo devi sempre osservare un corretto parallelismo tra piano focale e soggetto, a meno che tu non voglia come risultato particolari effetti.

E' vero, non avevo pensato al parallelismo, una messa a fuoco selettiva la ricerco, ma non è detto che riesco a renderla in armonia con l'immagine, quindi ancora ho da lavorarci.
Un saluto!!

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi