photo4u.it


Coccinella
Coccinella
Coccinella
Olympus E-620 - 35mm
1/80s - f/8.0 - 200iso
Coccinella
di Maverick
Lun 07 Feb, 2011 10:17 am
Viste: 203
Autore Messaggio
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 10:17 am    Oggetto: Coccinella Rispondi con citazione

Non sono in grado di recuperare la parte bruciata, e si che ci ho provato..

Dati di scatto:

http://www.iltexano.com/portale/component/option,com_joomgallery/id,408/view,detail/

_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai scattato in raw, prova con il pennello di regolazione per schermare quelle aree bruciate.
Riproponila, se ti è possibile, con le correzioni. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ! Smile

mi aggiungeresti una immagine di come è fatto questo pennello? Ops

_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il 5° partendo da dx.
Ti consiglio la lettura del libro : "Photoshop CS5 per la fotografia digitale" di Scott Kelby dove è spiegato bene il suo utilizzo.



CR_6_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 350 volta(e)

CR_6_3.jpg



_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille! Smile

quello che ho ottenuto dopo una prova rapida è stato questo



un pò meglio..

_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio cercare di contrastare al momento dello scatto il riflesso di questi insetti magari modificando la prospettiva, oppure ombreggiando il soggetto se questo non è molto attivo, o compensare negativamente.
Mi sembra che la messa a fuoco sia stata fatta più sulla parte appena dietro la testa che non sulla testa stessa, comunque l'immagine è carente a livello di nitidezza. Oltre tutto il crop effettuato mette ancor più in evidenza questo stato di cose.
Non è obbligatorio però nelle prossime foto per poterle meglio valutare inserisci i dati di scatto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma li metto sempre, nel primo post!!!
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maverick ha scritto:
ma li metto sempre, nel primo post!!!


Scusa, avevo aperto il link ed avevo solo osservato la foto, non avevo scarrucollato fino in fondo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no problema! Smile e grazie per le dritte!
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con questi soggetti è importante il momento dello scatto, ritengo che la cosa migliore sia schermali dalla luce, comunque è possibile tentare un recupero, se ti può essere di utilità prova a leggere, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , "Correzione del contrasto con i livelli", è in formato Pdf e è scaricabile, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie oile, ora gli do un'occhiata !Smile
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io concordo sul fatto che la miglior cosa da fare con questi soggetti ultrariflettenti è meglio gestire bene la luce al momento dello scatto la pp puo' aiutare ma non fa miracoli.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io concordo sul fatto che la miglior cosa da fare con questi soggetti ultrariflettenti è meglio gestire bene la luce al momento dello scatto la pp puo' aiutare ma non fa miracoli.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci riproverò! grazie Wink
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi