Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 4:18 pm Oggetto: L'antenato dell'autofocus |
|
|
Omaggio sul set di un pezzo di storia.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per aver voluto condividere un pezzo di storia della fotografia
Quanti ricordi ...
Però non mi quadra un particolare: se ben ricordo Revue altro non era un marchio con cui una catena di supermercati faceva identificare i prodotti che vendea ...
In quegli anni se tu volevi mettere in commercio la tua Geminiflex e ne ordinavi abbstanza pezzi non era un problema ...
E quel coso sono quasi sicuro di averlo visto con ben altra firma.
Anche io ho un pezzo simile, anche se più recente:lo zoom Admiral 70-200 con messa a fuoco Autofocus, in pratica si trasforma la OM-1 in una autofocus ... ma questo ha già il modulo a contrasto di fase che riceve la luce da un prisma semi-riflettente interno ...
Ma ... chiacchere da bar, forse sono io a non ricordare bene!
Il cambio di Avatar non ha molto migliorato la mia situazione.
Un caro saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Grazie per aver voluto condividere un pezzo di storia della fotografia
Quanti ricordi ...
Però non mi quadra un particolare: se ben ricordo Revue altro non era un marchio con cui una catena di supermercati faceva identificare i prodotti che vendea ...
In quegli anni se tu volevi mettere in commercio la tua Geminiflex e ne ordinavi abbstanza pezzi non era un problema ...
E quel coso sono quasi sicuro di averlo visto con ben altra firma.
Anche io ho un pezzo simile, anche se più recente:lo zoom Admiral 70-200 con messa a fuoco Autofocus, in pratica si trasforma la OM-1 in una autofocus ... ma questo ha già il modulo a contrasto di fase che riceve la luce da un prisma semi-riflettente interno ...
Ma ... chiacchere da bar, forse sono io a non ricordare bene!
Il cambio di Avatar non ha molto migliorato la mia situazione.
Un caro saluto  |
Complimenti per la memoria storica, infatti la macchina è una chinon, la lente è uno dei primi sistemi autofocus creati dalla pentax e il winder è sempre chinon! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | Complimenti per la memoria storica, infatti la macchina è una chinon, la lente è uno dei primi sistemi autofocus creati dalla pentax e il winder è sempre chinon! |
Grazie ...e scusa!
Poi ...non mi sono neppure complimentato per la qualità della fotografia proposta.
Ma a volte riscoprire questi vecchi arnesi (fra l'altro questo non funzionava neppure troppo bene) che per di più non hanno avuto molta fortuna mi porta indietro come una macchina del tempo.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
buona gestione dellaluce resa del materiale e delle forme.
a parte l'impugnatura che rimane in ombra il resto dell'apparecchio rende.
ottima l'illuminazione laterale che la stacca dal fondo _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|