Autore |
Messaggio |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 11:18 pm Oggetto: Bruco di Melitaea Didyma |
|
|
Canon EOS 450D + SIGMA 180 Macro
t0,4s - f18 - ISO 100 - 180mm - cavalletto - scatto remoto
Scatto 6-06-2010 ore 06.38
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione
Versione HR
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 9:14 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo scatto, dalla composizione al dettaglio e colori. Molto gradevole il lieve cambio di tonalità nello sfondo
Complimenti
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
Daniele,
hai gestito molto bene questo bruco di melitea anche se devo essere sincero vedo delle zone sul soggetto un po scurette.
Lo sfondo omogeneo e ben gestito completano questa bella immagine
Ciao
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
un meritato :
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano sempre facili come soggetti, ma purtroppo nascondono parecchie insidie.
Molto buono il dettaglio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Splendida macro ... complimenti
_________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Mammamia bella davvero...un dettaglio superbo
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Daniele, ci hai proposto una splendida immagine, ricca di cromie e con un dettaglio davvero ottimo sul bel brucotto!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Impeccabile per pulizia e nitidezza.
Bello il contrasto trasoggetto e sfondo,
anche se il vermetto lo "vorrei" un pò più luminoso,
in maggior risalto per intenderci.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio...
In effetti il bruco poteva e doveva essere più "luminoso" e "brillante"...
Lo scatto è stato fatto senza l'uso di pannellini, forse visto anche la versione di Wild, dovevo migliorare lo scatto in PP...
Anche se l'arancio della versione modificata a mio avviso è un pò troppo saturo...
Salutoni a tutti!!!!
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Composizione, colori, messa a fuoco tutto ok.
Effettivamente la luce è il punto debole.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
Forse con l'aiuto di pannelli riflettenti ti avrebbero permesso di illuminare meglio il soggetto, in particolare la zona tra il posatoio e l'addome, per il rimanente è tutto perfetto, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|