Autore |
Messaggio |
whitecatblackcat nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2011 Messaggi: 46 Località: FM
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 11:31 pm Oggetto: tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ so di non sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
whitecatblackcat nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2011 Messaggi: 46 Località: FM
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 11:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti!! sono nuova ma vi seguo già da diverso tempo... spero di potermi migliorare grazie al vostro aiuto!!
attendo le vostre prime "mazzate"... non siate clementi
_________________ so di non sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 8:19 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è dotato di una luce molto bella, crespuscolare, con il piccolo borgo sulla collina più lontana correttamente decentrato.
Buona anche la successione dei tre crinali successivi, anche se quello in primo piano con gli alberi, nella parte destra (dove si vede un accenno di strada) non è bellissimo e contrasta un po' con la grazia del resto dell'immagine. Gli alberi spogli in sè, con la loro trama delicata, sono gradevoli e contribuiscono a creare profondità all'immagine, perchè accentuano la distanza con i piani lontani, però la parte di collinetta sottostante agli alberi con la stradina è antiestetica e penalizza un po'.
Prova a tagliare una fetta in basso, fino ad arrivare alla base degli alberi; vedrai che l'immagine risulta più pulita; inoltre così facendo l'orizzonte non risulta più a metà inquadratura, ma viene decentrato, lasciando spazio al cielo con i suoi colori tenui e alla nuvoletta rosa in alto.
La prova ti darà un'idea dell'effetto che produce un migliore bilanciamento (decentramento dell'orizzonte) e una composizione più pulita.
Tieni presente che nei paesaggi un orizzonte esattamente a metà inquadratura conferisce all'immagine una certa "staticità", mentre un buon decentramento - che può essere secondo i casi a favore del cielo o della terra - conferisce maggior "dinamismo".
A presto e buoni scatti.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
whitecatblackcat nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2011 Messaggi: 46 Località: FM
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Edgar!!!
proverò con il taglio suggerito,
grazie mille, a presto
_________________ so di non sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
whitecatblackcat ha scritto: | proverò con il taglio suggerito,
|
Mi permetto due suggerimenti pratici:
1) Scatta più che puoi; più scatti più velocemente impari (banale, ma da non dimenticare mai)
2) Quando ti trovi in situazioni interessanti come questa, fai sempre più scatti con diverse varianti di inquadratura e cambiando diversi punti di ripresa (anche di poco). Molto spesso scopriamo a casa (troppo tardi !), che sarebbe bastata una inquadratura leggermente diversa per trasformare una foto mediocre in uno splendio scatto.
A presto ciao
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Quando scatti un panorama una buona idea è concentrarsi su quello che di realmente efficace fotograficamente c'è, perchè non è affatto facile trasportare in un'immagine tutte le sensazioni che si provano di persona (essendo queste tipicamente legate all'ampiezza della visuale ed allo spazio aperto).
In questo caso in una striscia verticale quasi centrale ci sono molti elementi caratteristici (anche se non tutti): partendo dall'alto, la nuvoletta rossa, il profilo degli edifici, le piccole luci del borgo, la successione dei piani con la nebbiolina, i rami spogli degli alberi e il primo piano scuro che chiude il piede dell'immagine.
Uno scatto costruito solo attorno a questi elementi lo vedrei forse più efficace del totale che hai presentato, che è un po' sovrabbondante.
Allego crop di esempio, ma si tratta di ripensare la composizione, quello che si può fare tagliando è giocoforza limitato.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1771 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
whitecatblackcat nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2011 Messaggi: 46 Località: FM
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Belgarath, questa tua versione debbo dire che non è affatto male, soprattutto se penso che è partita da una mia immagine! wow!
Ogni volta che ho a disposizione qualche ora, e se sono fortunata anche un pò di bel tempo, esco in esplorazione dei dintorni casalinghi! Spero di fare esperienza e di iniziare ad imparare qualcosina!!! Ed è molto bello che voi ci aiutate in questo!!
_________________ so di non sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|