Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:50 am Oggetto: LONDRA - Hungerford Bridge e Golden Jubilee Bridges |
|
|
5d2, sigma 12-24 @ 16 (esemplare eccezionale), iso 640, f/16, 1/640 e un culo della madonna con un cielo così a londra ! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:57 am Oggetto: |
|
|
yes e sono contento tu ne abbia apprezzato la leggerezza. l'hdr per me è questo, non deve rendere irrealistica la foto...deve esaltarne gamma dinamica e tridimensionalità restando nei limiti "dell'occhio umano"... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piace; il dosaggio HDR appare corretto e non ti sei lasciato prendere la mano (come spesso capita)
Un saluto  _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ottima luce, ottima nitidezza, ottima pp. Belli il cielo, il Tamigi, gli edifici, il ponte.
Non mi convince la composizione.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasomik utente
Iscritto: 24 Feb 2008 Messaggi: 95 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Bel HDR.
Non mi convince la composizione perché, se il soggetto è il ponte, c'è troppa roba a sinistra.
Il lampione blocca la fuga del ponte a destra.
Nel complesso però è una bella fotografia, bravo. _________________ vasomik
www.vasomik.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 12:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio
come sempre i commenti mi invitano a spunti di riflessione, quindi doppiamente grazie.
sto riflettendo sulle vostre osservazioni.
in sostanza potevo:
- spostare proprio l'inquadratura facendola congiungere (o quasi) al ponte a dx x dare quindi fiato a dx oltre il lampione
- semplicemente zommare fino a 24 o quasi x concentrare la compo
corretto?
Ovviamente, come avete detto, il soggetto è il ponte.
In realtà all'atto dello scatto ho visto il battello ed ho aspettato apposta a scattare x fare entrare lo stesso nella compo.
Spesso quando faccio scatti ad opere, edifici etc...se si presenta l'occasione, tento di far entrare nella compo elementi umani o cmq oggetti in movimento x rendere "viva" e meno statica la compo.
Mi rendo conto però dalle vostre osservazioni che questo può distogliere (distoglie) l'attenzione dal vero soggetto.
Sono in difficoltà su come comportarmi con futuri scatti, capisco che avete ragione ma nello stesso tempo mi piace l'idea del mio approccio.
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|