Frattura |
|
|
Frattura |
di rovados |
Sab 05 Feb, 2011 7:02 pm |
Viste: 112 |
|
Autore |
Messaggio |
rovados utente

Iscritto: 03 Ago 2005 Messaggi: 429 Località: Massa-Carrara
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 7:03 pm Oggetto: Frattura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ IXUS 220HS
Canon 60D + Tamron 18-270 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto
Ciao
Matteo
[/img] _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe apparire come lo svolazzare sottile di una via di risalita per alpinisti lungo una parete dolomitica... mentre, con meno fantasia, ci si accorge che è una crepa che si allarga nella pietra ( o almento a me pare così). Una crepa che si allarga e lasca noi osservare i suoi guizzi, le sue curve, a stracciare lal solidità della superficie. Ma, volendo tornare a volare, potrebbero esser segni di velocità di una ballerina su di un lago ghiacciato. A ciascuno, come dico io, io suo volo.. o il suo viaggiare con le piante dei piedi ben ancorate a terra.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
La frattura c'è ma è ben composta....si inizia a formare il callo osseo di consolidamento...
La rima taglia simmetricamente, in dislocata diagonale, la pietra che...malgrado il trauma... si appresta ala reazione osteoblastica....
Da deformato professionale ho fiutato il titolo per lasciarti un paio di righe di commento (se si ha il coraggio di chiamarlo così...)...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|