photo4u.it


...
...
...
...
di Manuel Cafini
Lun 31 Gen, 2011 7:14 pm
Viste: 1241
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 7:14 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il disegno infantile: possibile traccia di abuso subito.
Il bambino abusato psicologicamente (ma anche fisicamente e/o sessualmente) lascia traccia del suo trauma nei suoi disegni.
L’abuso subito si riscontra in alcuni colori e figure simboliche, ma soprattutto dal punto di vista grafologico, nel ritmo grafico, stereotipato, fisso, ripetitivo e senza vita, e nella pressione grafica, troppo debole o eccessivamente forte e contratta.
Con centinaia di esempi di bambini dai 4 ai 10 anni, e un bambino, in particolare, strappato da una realtà paterna aberrante.


Foto di copertina di un libro che uscira' con una tiratura molto vasta in tutto il mondo "Disegno infantile e abuso psicologico" di ALESSANDRA LUMACHELLI

Mi ha raccontato di quando aveva capito attraverso i suoi studi effettuati su un bambino...che aveva subito degli abusi sessuali da parte del padre...tutti le davano contro..la descrivevano come pazza...ma alla fine e' venuta fuori la cruda verita'...ora la stanno a sentire... la copertina l'ho vista cosi...consigli graditi...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, secondo me la foto è interessante, ma forse fuori luogo dato il tema.
E', sempre secondo me, troppo crudo e inquietante.
La figura della psicologa dovrebbe trasmettere serenità e competenza.
Così, a me pare, invece sembra un altro soggetto che, impone (potevo usare un termine peggiore) la propria presenza, come le proiprie idee.
Se si osserva poi la posizione della mano, questa sempre possedere uno scettro, una postura quasi regale, ma non trasmette autorevolezza, cosa molto più importante.
Tutto questo a mio modesto avviso, naturalmente.
ciao, giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
BELLAVITA
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2010
Messaggi: 754
Località: Cassano d'Adda (Mi)

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Giovanni: la foto possiamo discuterla all'infinito, nei suoi termini tecnici, ma non si addice al tuo commento.-
Mi spiace.-
Ciao
Giorgio

_________________
"La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cos'e' un ritratto ragazzi?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5900

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel Cafini ha scritto:
cos'e' un ritratto ragazzi?


l ritratto è una rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze. Il ritratto che un artista fa di sé stesso si chiama autoritratto.

Il termine si riferisce propriamente ad un'opera artistica (pittura, scultura, disegno, fotografia o anche, per estensione, una descrizione letteraria) e in un certo senso limita le possibilità creative dell'artista, per mantenere l'attinenza con il soggetto dal vero: forse per questo alcuni artisti non si vollero mai adattare a praticare il ritratto (come Michelangelo).

In realtà il ritratto non è mai una mera riproduzione meccanica delle fattezze (come una maschera di cera modellata su un volto o una qualsiasi impressione fotografica), ma vi entra comunque in gioco, per definirsi tale, la sensibilità dell'artista, che interpreta le fattezze secondo il suo gusto e secondo le caratteristiche dell'arte del tempo in cui opera. Vi furono artisti che praticarono ampiamente e in maniera quasi esclusiva il ritratto e intere civiltà che rifiutarono il ritratto quale "figura cavata dal naturale"[1] (come l'arte greca arcaica e classica). La presenza o assenza del ritratto fisiognomico in determinate civiltà (che pure possedettero mezzi artistici sufficienti per produrne) non è una semplice questione di gusto verso una o l'altra forma artistica, bensì vi entrano in gioco particolari condizioni mentali e ideologiche riflesse negli sviluppi e le condizioni delle società dove operarono gli artisti.


da wiki ...

Detto questo, (o "riportato questo", se preferisci) io trovo non propriamente centrato il ritratto, per il tema, delicato, che vuole rappresentare...
Qui l'autrice mi sembra un giudice della Procura di Milano (!), austera, imperante... Mi spaventa un pò....
IMHO

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il libro e' un libro duro...trattato con toni duri...non si parla di pizza e fichi...ma di PEDOFILIA...ma si magari una bella faccia sorridente sarebbe stata meglio cosi' se capita sotto le mani di un pedofilo si sentira' piu a suo agio e' ... Smile ma soprattutto voi senza conoscere il soggetto ritratto sapete dire se il ritratto e' centrato oppure no...bha Smile
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5900

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel Cafini ha scritto:
il libro e' un libro duro...trattato con toni duri...non si parla di pizza e fichi...ma di PEDOFILIA...ma si magari una bella faccia sorridente sarebbe stata meglio cosi' se capita sotto le mani di un pedofilo si sentira' piu a suo agio e' ... Smile ma soprattutto voi senza conoscere il soggetto ritratto sapete dire se il ritratto e' centrato oppure no...bha Smile


Carissimo Manuel Cafini da Civitanova Marche,

hai chiesto o no un parere?
Bene, se so ancora leggere, l'hai chiesto, l'hai motivato e pertanto devi accettare i commenti senza ribattere con dei "bha" di saccenza !!
Noi (che poi sarei Io...) "sappiamo dire se il ritratto è centrato oppure no..."
Ma per cortesia: io espongo la sensazione che provo guardando l'immagine. E confermo: la sensazione è di intransigenza!!
Magari è tutto perfetto, ma se chiedi un opinione, devi avere il buon gusto di dibattere serenamente l'argomento !!!!!


Io non conosco il libro, sono a questo punto curioso di leggerlo, magari se vuoi in mp o pubblicamente passami / ci il titolo. Certamente lo comprerò.
Magari capirò meglio la TUA interpretazione!

Bha

Permettimi però una battutaccia: se per capire un immagine ce devo leggere il libro...

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma cristo ovviamente che il messaggio che deve uscire e' quello di intransigenza!Ma vi rendete conto di che si parla!?considera che diverse case editrici si sono rifiutate di pubblicarlo perche' trattato con toni "troppo" duri! e sai quale e' stata la risposta di lei!??! bha!!!si parla di un tema duro come lo volete trattare!??!
Ma alla fine e' sara' pubblicato in tutto il mondo...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Permettimi però una battutaccia: se per capire un immagine ce devo leggere il libro...[/quote]


e ti rispondo non solo...dovresti anche conoscere la persona...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... ho letto con piacere il succedersi dei commenti a questa foto dai quali si riescono a delineare sostanzialmente due linee di pensiero, l'una data dalla formalità della rappresentazione, dal punto di vista quasi semiologico, mentre l'altra. quella dell'autore, nell'ottica della visione complessiva, tende a sottolineare gli aspetti della scena che rafforzano il tema stesso della composizione letteraria.

Per quanto mi riguarda, la scelta del punto di ripresa e l'uso della focale grandangolare attribuiscono la giusta enfasi e sostanzialità al soggetto della ripresa: ciò che però non mi quadra, in un ottica editoriale, è l'espressione stanca ed abbandonata dell'autrice, che per quanto testimone dello stato di sofferenza, potrebbe non riuscire a trasmetterne a pieno l'autorevolezza.

Ciao e buona discussione. Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... ho letto con piacere il succedersi dei commenti a questa foto dai quali si riescono a delineare sostanzialmente due linee di pensiero, l'una data dalla formalità della rappresentazione, dal punto di vista quasi semiologico, mentre l'altra. quella dell'autore, nell'ottica della visione complessiva, tende a sottolineare gli aspetti della scena che rafforzano il tema stesso della composizione letteraria.

Per quanto mi riguarda, la scelta del punto di ripresa e l'uso della focale grandangolare attribuiscono la giusta enfasi e sostanzialità al soggetto della ripresa: ciò che però non mi quadra, in un ottica editoriale, è l'espressione stanca ed abbandonata dell'autrice, che per quanto testimone dello stato di sofferenza, potrebbe non riuscire a trasmetterne a pieno l'autorevolezza.

Ciao e buona discussione. Smile



io penso che le emozioni che si provano a volte non debbano essere per forza in una o nell'altra direzione...ma puo' essere benissimo un mix di diverse sentimenti avvolte contrapposti...un'emozionione puo' essere anche confusa...puo' esserci una lotta interna tra disperazione per quell oche accade e intransigenza allo stesso tempo...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel Cafini ha scritto:
io penso che le emozioni che si provano a volte non debbano essere per forza in una o nell'altra direzione...ma puo' essere benissimo un mix di diverse sentimenti avvolte contrapposti...un'emozionione puo' essere anche confusa...puo' esserci una lotta interna tra disperazione per quell oche accade e intransigenza allo stesso tempo...


... condivido: grazie del cortese riscontro. Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel, inutile chiedere commenti se poi reagisci con disprezzo... sei la contraddizione vivente alla frase "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti"! Rolling Eyes

Tornando alla foto dici che il titolo del libro di cui questa immagine è la copertina sarebbe "Il disegno infantile: possibile traccia di abuso subito.".
Metterlo come titolo dell'immagine proprio no invece di quei soliti puntini? Ops

Ma al di là del titolo mancante anch'io fatico a trovare l'attinenza tra l'immagine ed il titolo. Non vedo DISEGNI, non vedo oggetti INFANTILI, non vedo elementi legati al concetto di ABUSO.
Ho evidenziato alcuni termini chiave perché secondo me una foto, specialmente nell'ottica di una pubblicazione, deve parlare nel modo più immediato possibile.

Chi curiosa in una libreria vede PRIMA la foto e POI il titolo. La tua foto colpisce, è sufficientemente "esagerata" per fermare il curioso, ma non trasmette quanto dovrebbe. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Manuel, inutile chiedere commenti se poi reagisci con disprezzo... sei la contraddizione vivente alla frase "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti"! Rolling Eyes

Tornando alla foto dici che il titolo del libro di cui questa immagine è la copertina sarebbe "Il disegno infantile: possibile traccia di abuso subito.".
Metterlo come titolo dell'immagine proprio no invece di quei soliti puntini? Ops

Ma al di là del titolo mancante anch'io fatico a trovare l'attinenza tra l'immagine ed il titolo. Non vedo DISEGNI, non vedo oggetti INFANTILI, non vedo elementi legati al concetto di ABUSO.
Ho evidenziato alcuni termini chiave perché secondo me una foto, specialmente nell'ottica di una pubblicazione, deve parlare nel modo più immediato possibile.



Chi curiosa in una libreria vede PRIMA la foto e POI il titolo. La tua foto colpisce, è sufficientemente "esagerata" per fermare il curioso, ma non trasmette quanto dovrebbe. Smile


Gianlu'...a me un ritratto ha chiesto...e ho cercato di tirar fuori la sua essenza...secondo come l'ho conosciuta e secondo quello che mi ha raccontato di lei e delle sue esperienze...ma quali oggetti e disegni infantili... -_____-

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel Cafini ha scritto:
Gianlu'...a me un ritratto ha chiesto...e ho cercato di tirar fuori la sua essenza...


Manuel, sono proprio due direzioni diverse "fare un ritratto" e "fare la copertina di un libro". O almeno io imposterei il discorso in modo completamente diverso. Se mentre facevi questo ritratto sapevi che doveva fare da copertina al libro rimango dell'opinione che avresti potuto impostarlo in modo diverso. Se invece il ritratto è nato autonomamente... allora è inutile che parli subito sotto del libro. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Manuel, sono proprio due direzioni diverse "fare un ritratto" e "fare la copertina di un libro". O almeno io imposterei il discorso in modo completamente diverso. Se mentre facevi questo ritratto sapevi che doveva fare da copertina al libro rimango dell'opinione che avresti potuto impostarlo in modo diverso. Se invece il ritratto è nato autonomamente... allora è inutile che parli subito sotto del libro. Smile


e dove sta scritto? Smile

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BELLAVITA
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2010
Messaggi: 754
Località: Cassano d'Adda (Mi)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, direi che il dibattito si è allungato sin troppo, scusate, e sta diventando come un dialogo tra sordi.-
La foto in sè tecnicamente non dice niente perchè ha tanti difetti che sono già stati illustrati da chi mi ha preceduto.-
Se l'autore (che ha una galleria di tutto rispetto) è convinto ed insiste di aver fatto centro tra "foto e libro", buon per lui........
Parere personale, ovviamente.-
Ciao
Giorgio

_________________
"La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi