s.t. |
|
|
s.t. |
di Piotre |
Dom 30 Gen, 2011 7:45 pm |
Viste: 110 |
|
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 10:29 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
questo può essere un esempio di aberrazione cromatica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
davedamato ha scritto: | questo può essere un esempio di aberrazione cromatica? |
Non credo proprio. Le aberrazioni sono veri e propri cambiamenti di colori che creano aloni molto fatidiosi, imputabili in massima parte agli obiettivi usati e che non corrispondono affatto alla realtà, alterandola del tutto. Quì i colori sono esaltati da un pò di saturazione in più, ma non discosti troppo da quelli normalmente presenti nel periodo invernale nella nostra zona della presila catanzarese. A me personalmente piacciono piuttosto così: saturi, ma non sempre Grazie per le gradite visita e domanda.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|