Il mio punto di stazione in quel dato momento |
|
Canon PowerShot A480 - 6.6mm
1/60s - f/3.0 - 400iso
|
Il mio punto di stazione in quel dato momento |
di biancospino |
Sab 05 Feb, 2011 10:54 am |
Viste: 103 |
|
Autore |
Messaggio |
biancospino utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 10:55 am Oggetto: Il mio punto di stazione in quel dato momento |
|
|
se da un punto qualsiasi del nostro globo terrestre noi ci guardiamo intorno, il campo visivo, quando si frappongono ostacoli di sorta ( alberi, edifici, monti), ci appare limitato da una linea, approsimativamente circolare, lungo la quale la volta celeste sembra toccare il suolo o le acque: l'osservazione occupa il centro di questo campo. Tale linea viene chiamata orizzonte sensibile o terrestre. _________________ Non mi curo dei motteggi.
ad ogni schernitore un colpo di schermidore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancospino utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 10:55 am Oggetto: il mio punto di stazione in quel dato momento |
|
|
Impropriamente la superficie dell'orizzonte sensibile viene chiamata piano dell'orizzonte, ma non può trattarsi di una superficie piana, bensì di una calotta, essendo la Terra, di forma approsimativamente sferica. Quindi si intende come piano dell'orizzonte terrestre o sensibile il piano tangente alla terra nel punto di osservazione, detto punto di stazione. _________________ Non mi curo dei motteggi.
ad ogni schernitore un colpo di schermidore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|