Autore |
Messaggio |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 2:12 pm Oggetto: nel mio giardino |
|
|
focale 200mm apertura F4 espos. 1250 iso 400 e.v. -1.00
obiettivo tamron 80/200 anelli prolunga 56mm cavalletto
_________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Non male come idea. Per migliorare questo scatto avevi la necessità di due cose.
La prima avrebbe dovuto essere una buona nitidezza del soggetto.
La seconda a livello compositivo non avresti dovuto tagliare il petalo sfuocato sullo sfondo.
Non capisco la tua scelta per tempi, diaframma e iso se non in caso di vento, comunque anche con vento avresti ugualmente potuto scegliere almeno un valore iso più basso ed una diaframma almeno uno stopo più chiuso.
Con tempi di quel valore riesci a fissare una formula 1 a Monza.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
x pigi47 grazie dei consigli, il fatto è che ero in giardino a sperimentare il tamron adaptal 2 con i tubi di prolunga e tirava molto vento quindi per evitare mosso ho impostato quel tempo. per il diaframma ho messo il 4 per vedere come veniva lo sfuocato per il ritaglio sicuramente ho sbagliato,comunque posto l'originale. per fare il raffronto.Ciao Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 220 volta(e) |

|
_________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 6:26 pm Oggetto: |
|
|
A livello compositivo meglio l'originale.
Quando non hai molto dettaglio ti sconsiglio vivamente i crop.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | A livello compositivo meglio l'originale.
Quando non hai molto dettaglio ti sconsiglio vivamente i crop. |
Concordo in toto, anzi personalmente i crop cerco sempre di evitarli in ogni caso...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|