Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
una bella sequenza di piani differenti.
La composizione è molto curata, lo s'intuisce da subito guardando il vertice basso\sx, come pure il bilanciamento dei toni, anche se IMHO la porzione di cielo è forse troppa.
Solo la montagna dietro appare poco definita, ma potrebbe essere una questione di compressione.
complimenti. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto lo sfondo costituito dai diversi piani di rilievi e dal cielo. Trovo però che il primo piano non dialoghi molto bene con tale sfondo e non sia all'altezza del resto, mancando di un punto di interesse sufficientemente forte.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2011 3:46 pm Oggetto: |
|
|
@alesse: ... la scena si è manifestata giusto per qualche attimo, purtroppo in quota, al di sopra dei 2000 mt, le condizioni di luce in talune occasioni cambiano troppo repentinamente per non essere costretti a tralasciare qualche aspetto.
La relativa morbidezza in talune zone sarà forse frutto della foschia che si intramezzava tra i vari rilievi rendendo l'atmosfera particolarmente rarefatta.
Ciao e grazie della visita.
@vLuca: ... sono consapevole di questa pecca che non passa di certo in secondo piano. Si sente effettivamente la mancanza di un netto punto di riferimento che possa restituire allo spettatore in termini di dimensioni e volume la giusta percezione degli spazi ritratti.
Ma lo scenario vulcanico credimi in condizioni di quiete offre a quelle quote ben pochi spunti, salvo incamminarsi lungo zone eventualmente poco sicure.
Per cui mi sono dovuto accontentare.
Spero che quanto meno possa passare la componente evocativa dell'ambiente ritratto.
Ciao ed alla prossima.  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Com'è tranquilla la belva
Mi pare molto ben fatta, forse ci sta anche un taglio quadrato.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|