photo4u.it


Have a cup of tea...
Have a cup of tea...
Have a cup of tea...
Canon EOS 50D - 105mm
1/125s - f/14.0 - 100iso
Have a cup of tea...
di koolmind
Dom 23 Gen, 2011 6:40 pm
Viste: 185
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2011 9:02 pm    Oggetto: Have a cup of tea... Rispondi con citazione

Secondo esperimento in studio, stavolta niente frutta, ma solo il necessario per un tè.
Come sempre i commenti e i consigli sono molto graditi.

105mm Sigma Macro, f/14, 1/125s, ISO 100, Program:M, Flash M 1/8, Strobe Lamp + Ombrello diff.

http://img836.imageshack.us/img836/953/cups02.jpg

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come composizione mi sembra corretta,
noto un'inclinazione della tazzina non parallela con la linea di fondo,
ed una luce non diffusa correttamente, che crea un riflesso sulla zuccheriera e delle dominanti gialli sulla parte alte della stessa,
quelli più esperti ti daranno consigli migliori Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2011 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh devo dire ke ti sei andato a cercare un soggetto per me tosto...
Dunque in primis, come parere personale ti dico che la linea che separa lo sfondo dal tavolo mi piace poco.
La luce secondo me andava diffusa con piu' pignoleria e i riflessi meglio gestiti (come lo hai impostato il set?), oppure utilizzando un light-box.
Come composizione mi pare ottima e comunque considerando che probabilmente non hai fatto una classica postproduzione da still-life posso dire che stai sperimentando molto bene... Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2011 10:37 pm    Oggetto: Re: Have a cup of tea... Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Secondo esperimento in studio, stavolta niente frutta, ma solo il necessario per un tè.

Ma non c'è il tè...

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2011 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:

Dunque in primis, come parere personale ti dico che la linea che separa lo sfondo dal tavolo mi piace poco.

Erano due piastrelle... un po' di riga era inevitabile.

Wildrocker ha scritto:

La luce secondo me andava diffusa con piu' pignoleria e i riflessi meglio gestiti (come lo hai impostato il set?), oppure utilizzando un light-box.

Eh già! La luce andava gestita meglio di sicuro. Per la cronaca ho utilizzato una strobe-lamp con un ombrello bianco diffusore sulla sinistra (leggermente in diagonale). Ho piazzato il flash primario più in basso e un po' a destra, depotenziandolo a 1/8. Ho piazzato due pannelli in polistirolo ai lati per diffondere le luci.
Ovviamente non bastava.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi