photo4u.it


a tempo
a tempo
a tempo
NIKON D300 - 50mm
1/250s - f/9.0 - 200iso
a tempo
di Habrahx
Mer 19 Gen, 2011 8:32 pm
Viste: 137
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 8:47 am    Oggetto: a tempo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viso interessante...Giovanni la foto è sottoeposta di almeno uno stop. Clona, elimina, fai un pò tu... quella parte di camicia a quadretti, sulla sx. Lo sfondo è un pò così...spero di non essere stato troppo severo. Buone foto, saluti Salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma figurati Salvatore!
Anzi, grazie del passaggio e del commento.
In effetti lo sfondo avrebbe dovuto essere maggiormente curato, e devo decidermi ad usare, intelligentemente, non a caso come di solito faccio, gli strumenti di fotoritocco.
di questo soggetto mi è piaciuto losguardo, particolarmente intenso, e nella conversione in b&n ho cercato di metterlo in evidenza, senza successo a quanto pare.
Posto l'originale.
Ciao e buone foto, Giovanni



A tempo2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  100.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 293 volta(e)

A tempo2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni, guarda questa mia elaborazione ( l'ultima a dx) http://img826.imageshack.us/i/3chitarriste.jpg/. Ho lavorato in modalità Lab a 16 bit, ho selezionato il canale Luminosità, deselezionando i canali a e b, ed ho trasformato la foto in bianco e nero.. Con le Curve ho preso il punto centrale e l'ho portato un po' su', per schiarire l'immagine. Avevo precedentemente provato con i Livelli in rgb, ma introducevo delle macchie chiare sul viso, spostando la slide dx delle alte luci verso sx. Sono tornato in modalità rgb, ed ho eliminato la parte di camicia a sx, con il timbro clone. Con lo strumento brucia, pennello piccolissimo 4 pixel opacità 7 sui mezzitoni, ho un po' bruciato il segno sulla guancia.Buone foto Giovanni, grazie della disponibilità. Saluti Salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
Giovanni, guarda questa mia elaborazione ( l'ultima a dx) http://img826.imageshack.us/i/3chitarriste.jpg/. Ho lavorato in modalità Lab a 16 bit, ho selezionato il canale Luminosità, deselezionando i canali a e b, ed ho trasformato la foto in bianco e nero.. Con le Curve ho preso il punto centrale e l'ho portato un po' su', per schiarire l'immagine. Avevo precedentemente provato con i Livelli in rgb, ma introducevo delle macchie chiare sul viso, spostando la slide dx delle alte luci verso sx. Sono tornato in modalità rgb, ed ho eliminato la parte di camicia a sx, con il timbro clone. Con lo strumento brucia, pennello piccolissimo 4 pixel opacità 7 sui mezzitoni, ho un po' bruciato il segno sulla guancia.Buone foto Giovanni, grazie della disponibilità. Saluti Salvatore.

(Pubblico)
Caspita che bella! sei riuscito a rendere più vivi gli occhi, che poi era l'obiettivo che volevo raggiungere.
E anche lo sfondo, praticamente hai ricostruito il muro.
Dai, io non se se c'è una sezione apposita, ma varrebbe la pena mettere a confronto i due risultati; i meno esperti, fra cui io, ne possoo trarre una montagna di spunti e insegnamenti.
Mettila comunque nelle risposte.
Io non son capace comunque di lavorare con il fotoritocco.
Come ho detto vado a casaccio, e questo è un gravissimo errore: si rovinano quelle che potrebbero essere belle immagini.
Del resto anche nella pellicola, mondo da cui sono nato e provengo, si usava ritoccare, e i più bravi usavano addirittura dei colori speciali.
Solo a titolo di divagazioni, a Genova, città in cui ho vissuto molti anni, c'era uno studio fotografico di un anziano fotografo Leone, se non ricordo male, che faceva ritratti ai genovesi facoltosi, uomini d'affari, commercianti, professionisti; ebbene io ragazzino (ho 62 anni) stavo ore a guardare i ritratti esposti: erano vere opere d'arte e gli occhi erano sempre e tutti ripresi a pennello.
Va bè dai, perdona le divagazioni Smile
Ciao, Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi