Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 12:15 am Oggetto: Panoramica del lago di Oggiono |
|
|
Niente di particolare, una veduta panoramica ottenuta unendo sette scatti a mano libera con il 50 f2 Summicron in formato verticale, il resto è opera di PS5; mi farebbe molto piacere il vostro parere, non ho inserito la versione a colori perchè troppo pesante. Ciao e grazie in anticipo per tutti i commenti.
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 12:19 am Oggetto: |
|
|
Mi piace il riflesso tenue sul lago.
Ottima la composizione ottenuta dall'unione degli scatti. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio,
ma come hai fatto ad avere una così precisa corrispondenza scattando a mano libera?
Son cose che mi fanno sentire imbranato, non saprei neppure da dove cominciare.
Il risultato mi sembra molto buono e mi piace anche il bn.
Ma il summicron che hai utilizzato è M o R?
E su quale fotocamera?
Un saluto.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
Caro Massimo, sto scoprendo il piacere sublime e raffinato delle ottiche Leica R, per adesso su canon 5DII, a mio avviso meravigliose per colore, tridimensionalità e pulizia del file, certo hanno anche difetti non essendo nate per il digitale (molti si eliminano facilmente); del resto ho letto che anche te sei arrivato al magnifico telyt 180 f3.4, uno spettacolo di lente, se poi consideri che in fondo costano relativamente anche in ottime condizioni, vendo poco alla volta le ottiche originali e mi faccio un corredo leica. Ad esempio il super angulon 21 f4 è un' ottica eccellente dal colore incredibile e plastico, quando vuoi ne possiamo parlare tanto hai la mia mail.
A mano libera si possono fare con buona approssimazioneparecchi scatti consecutivi, l'accorgimento è quello di mantenere la rotazione della macchina attorno al punto nodale (un'ipotetica linea verticale) che passa circa per la lente frontale; certo con una testa panoramica e cavalletto si fanno centinaia di scatti da unire con PTGUI:
Ciao e a risentirci.
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel bw. equilibrato; giusto il taglio allungato.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|