Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:23 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Già presentata, lo dico subito!
Qusta, o unadella serie ...
Ma credo che così sia un po' meglio come equilibrio cromatico ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5904
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
Deliziosa, intensa.
_________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio come disse il grande Totò ......... a Livella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
sandro510 ha scritto: | Ti consiglio come disse il grande Totò ......... a Livella |
Totò ha scritto: | Ogn'anno,il due novembre,c'é l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.
Ogn'anno,puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado,e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.
St'anno m'é capitato 'navventura...
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo,e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.
'O fatto è chisto,statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io,tomo tomo,stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.
"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del'31" |
Mi sfugge qualcosa ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Sandro sicuramente si riferisce alla linea dell'orizzonte che pende a sinistra, è forse una delle poche note che si possono fare all'immagine,
oddio personalmente aggiungerei anche un'altra nota: avrei tenuto per intero anche il disegno del costume, abbassando di poco l'inquadratura, il cielo in più in meno non cambiava più di tanto.
Piacevole rappresentazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi il paracc vi ha forviato....non è l'orizzonte (in bolla) ad essere storto ma è la cornice tagliata a parallelogramma.....
Ci siete cascati eh....
La foto.....è ridondante un dejavvu...ma molto dejavvu
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è il sunto delle capacità tecniche-artistiche di gp..., espressione del suo raffinato senso estestico, in una rappresentazione della bellezza femminile atemporale , classica e di un fascino unico. Quel che si nota fin dalla prima vista, e' la tridimensionalità della figura umana, una plasticità esaltata dai capelli mossi (la conformazione dell'onda del capello), dalla curvatura della spalla. Difficile trovare in una fotografia (bidimensionale) la tridimensionalità, tipica della scultura classica. In effetti ha quasi le sembianze di una scultura. Ma Vhola è una persona reale..( che fà ...sognare), con il suo sguardo vellutato, con i suoi pensieri, che per un attimo la tengono distante dalla nostra osservazione.
Mi piace, ancora una volta, sottolineare, l'utilizzo che gp... fà degli strumenti tecnici.
Complimenti gp...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
leggendo i commenti di tutti, mi viene da pensare che io di fotografia non capisco nulla; però voglio dire ugualmente ciò che penso la foto è piuttosto banale come composizione visto che c'è una distesa marina senza nulla (a parte la bella ragazza);
non è possibile apprezzare neanche la cromaticità poichè , amio avviso , la scarsa nitidezza disturba un pò troppo ....
Pertanto se ho colto nel segno , chiederei ai più esperti, consigli su cosa ci sia di sbagliato e di come avrebbe duvuto scattare il fotografo per ottenere un risultato migliore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | leggendo i commenti di tutti, mi viene da pensare che io di fotografia non capisco nulla; però voglio dire ugualmente ciò che penso la foto è piuttosto banale come composizione visto che c'è una distesa marina senza nulla (a parte la bella ragazza);
non è possibile apprezzare neanche la cromaticità poichè , amio avviso , la scarsa nitidezza disturba un pò troppo ....
Pertanto se ho colto nel segno , chiederei ai più esperti, consigli su cosa ci sia di sbagliato e di come avrebbe duvuto scattare il fotografo per ottenere un risultato migliore. |
Ci capisci di foto tranquillo, non sei te che non capisci di foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | (...)La foto.....è ridondante un dejavvu...ma molto dejavvu |
Come del resto affermato dall'autore nella presentazione della stessa ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 6:50 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Come del resto affermato dall'autore nella presentazione della stessa ... |
Si si, sempre la solita tiritera ma intanto ce la riproponi...
Puoi rispondere circa l'uso della cornice a parallelogramma, dove hai indotto molti all'errore? Perchè?
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ueda e' una cospirazione nei miei confronti!
Giuro che qualcuno ha manomesso PS, hanno rotto la livella! Non e' che e' stata la modella? Potrebbe essersi rotta le ovaie per tutte le volte che e' presente qui?
Ma la cosa che avete notato e' l'orizzonte?
Mah! Che sara' di noi?
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | (...) Potrebbe essersi rotta le ovaie per tutte le volte che e' presente qui?(...) |
Potresti per favore evitare certe espressioni relativamente ad una persona che non conosci e di cui non sai nulla?
Questo, credimi, è un buon consiglio ...
Precisazione: Volha ti legge ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Perche' tu puoi affermare sopra ogni dubbio e, anzi, con assoluta certezza che io mi riferisco alla persona che viene ritratta in foto?
TU non sai e non immagini nemmeno a chi mi riferisco, per cui evitami queste conclusioni che sono frutto di illazioni. Cosi' solo per fare un po di anatomia umana: vi e' differenza tra testicoli (volgare: palle) e ovaie?
Fai delle discriminazioni sessuali? Palle si e ovaie no?
Spiegami un po.....
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | (...)Puoi rispondere circa l'uso della cornice a parallelogramma, dove hai indotto molti all'errore? Perchè? |
No!
Regolamento ha scritto: | 5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi. |
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Dom 16 Gen, 2011 8:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | '(...)vi e' differenza tra testicoli (volgare: palle) e ovaie?(...) |
Se le parole sono usate in un contesto offensivo, evidentemente no.
Però ti ho dato un buon consiglio, credimi ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Gasperino la foto non è in bolla, fare una critica alla cornice ci può stare,
ma non è una svista di chi la osserva  |
Accidenti ... volevo avere l'orizzonte dritto, senza tagliare nulla della fotografia ... ma non ci sono riuscito al 100%!
Però mi sembrava un'idea carina ...
Ciao
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Se le parole sono usate in un contesto offensivo, evidentemente no.
Però ti ho dato un buon consiglio, credimi ... |
Io i consigli, caro paracc, li prendo solo da persone che stimo.
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|