Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 12:54 pm Oggetto: God's attic |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace proprio !
......
Una nuova religione rivelata?
Ciao, Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
bella davvero, mi piace...
la parte bianca bruciata trasmette una sensazione di alone mistico, però mi chiedo una cosa, senza il titolo questa parte come sarebbe stata vista? secondo me, anche con questo titolo, è un pò troppa.....
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un antico monumento, un idolo...
Sinceramente non vedo bianchi bruciati e credo che funzioni anche senza titolo...o forse sono io che ho visto troppi film di Indiana Jones...
Mi piace molto...la post, la composizione, i colori...
Avrei forse lasciato un po' d'aria sopra ed evitato un taglio così netto in basso...ma credo non potevi fare diversamente...
Complimenti,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente d'impatto... è bella però c'è comunque qualcosa che mi manca... forse come dice Francesco un pò più aria sopra... boh
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver assicurato la lingua con un paio di fisher del 10 ti dico:
Con questo titolo non funziona per come è stato concepito lo
scatto e la post a seguire!
Senza titolo, fantasticando alla Ercolano, potrebbe anche essere
una scena del film fantozzi va in pensione o qualunque altra cosa!
IMHO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto con connotazioni simboliche, un titolo può starci come no inoltre
la parte bruciata fa parte del simbolismo grafico.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Scale che portano alla "casa" di Dio... o totem di qualche religione.
Immagine veramente d'impatto per quell'alone che avvolge il tutto e conferisce mistero. Forse mi manca la parte finale dell'alone verso l'alto.
Cè un che di mistico ma anche di materico in quelle pareti azzurre e nella pietra degli scalini.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro, di grande effetto visivo e interpretativo....mi piace pensarlo come un monolito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie Giovanni, Enfil, paul_bk, Franco, Roberto, Alex, Liliana e Neroavorio
Ho trovato molto utili le vostre cosiderazioni.. ora provo a raccontarvi un po' le scelte fatte per questo scatto.
La struttura in questione è una scala che sviluppa circa 3 metri di altezza con un angolo di più di 60 gradi; il corridoio alla fine è largo più o meno 70 centimetri e alto un metro e ottanta. Si tratta dell'ingresso di un ricovero sotterraneo usato dai militari ai tempi della guerra fredda, nell'ambito delle fortificazioni difensive fra Italia e (allora) Jugoslavia.
Questo comporta un limite in quello che è possibile inquadrare col 28mm in dotazione alla mia camera; per poter avere più aria sopra e sotto è necessario un grandangolo maggiore.
La parte interrata è immersa nel buio, rendendo impossibile la singola esposizione, a meno di non illuminare artificialmente la parte inferiore. Così facendo, però, si ottiene uno scatto descrittivo del luogo; il che naturalmente non ha nulla di male, ma ho pensato che poco si presti ad uno scatto singolo, che estrapolato dal contesto "dice" poco. Qui invece ho provato a interpretare il tutto, e a fare qualcosa di diverso (il caldo favorisce le visioni mistiche alla Fantozzi, in effetti )
Allego, a titolo di backstage, la struttura come si presentava al momento del ritrovamento (è stato necessario scavare per poter aprire i portelloni) ed un'immagine alternativa del posto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5733 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Dopo la spiegazione (per'altro non dovuta) l' immagine acquista ancor di piu un connotato simbolico.
per chi ha lo ha seguito non starebbe male in LOST.
Verso la luce (libertà) mi fa venire alla mente.
Complimenti
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Una buona pensata e una buona realizzazione. Vignetterei un po' i bordi per dare maggiore profondità al tutto. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
@Aldo nei forum nulla è dovuto (nessuno è pagato per dire o fare),
ma più si da, più si arricchisce il bagaglio (anche culturale) di tutti.
Scusa belgarath per il piccolo OT.
Ritornando un po a ciò che ho scritto nel mio primo, circa
la compo il titolo ecc..., a mio modo di vedere, lo 002.jpg
IMHO era quella che faceva al caso tuo almeno se annessa
al titolo.
Dal basso verso l'alto, quindi verso la luce ecc... ecc...
Il bagliore in quella sopra fa apparire tutt'altra scena,
monolite, totem ecc... ecc... troppo orizzontale per dare
il senso della "salita", dell'alto. Anche i segni sui muri laterali
guidano l'occhio troppo all'orizzonte e non verso l'alto.
Sono certo che hai colto cosa voglio esprimere.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Non sò, a me torna continuatamente un flash del film Apocalypto, le inquadrature esagerate delle scale che portano in cima alla piramide, anche se quelle erano grondanti di sangue, questa ha quei segni inquietanti sulle pareti...
ha molto di fantasy, il termine monolito, totem, religione che istintivamente la foto fa associare ( e scrivere) la ricollega a un'altra bellissima storia, quel 2001 odissea nello spazio, certamente un film da non guardare come una storia raccontata, ma come una parabola che spazia per millenni interrogandosi sulle ragioni dell’esistenza.
Il film rivoluzionava l'utilizzo dell'inquadratura, che non è più un semplice strumento per narrare, ma assume un significato a sé stante, riuscendo ad esprimere senso da sé... Le immagini devono “parlare” diceva Kubrick e penso che questa inquadratura, riesca a raccontarsi bene,
bravo nell'evitare una rappresentazione banale del luogo.
e un plauso per il coraggio di scendere in quei cunicoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Veramente interessante, direi sorprendente, come belgarath sia riuscito a trasformare un soggetto banale in qualcosa di trascendentale.
La luce e la scala sono simboli, archetipi mistici, e anche senza titolo la foto avrebbe avuto, o comunque dato un indirizzo, un impulso a vedervi riferimenti al trascendente.
L'unica osservazione-domanda- : a questo punto il fotogramma non sarebbe stato meglio nei "lavori grafici"?
Ciao, Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Non sò, a me torna continuatamente un flash del film Apocalypto, le inquadrature esagerate delle scale che portano in cima alla piramide, anche se quelle erano grondanti di sangue, questa ha quei segni inquietanti sulle pareti...... | ù
..e bravo...bravo ...bravo
Ueda io ho pensato (ma non scritto per non passare per malato più di quel che sono.... ) la stessa identica cosa....
in altra sede forumistica ed in tempi non sospetti avevo espresso un parere favorevole su questo film e lo scatto di Belgarath sembra proprio uno dei violenti flashbacks della pellicola....
propro per la similitudine alle piramidi sacrificali...
La foto non può non piacermi visto l'effetto remembering che mi dà....
e acquista pure valore vedendo e leggendo la tua spiegazione al "making of"
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche ad Aldo, Tiziano, Alex e Giovanni (again), Ueda, e Sisto
Apocalypto non l'ho visto, me lo procurerò.. ma sicuramente l'architettura dei teocalli mi ha influenzato (ho dei bei ricordi di una sessione di D&D a massacrare yuan-ti )
Rispondendo alla domanda di Giovanni, la foto è quasi come è uscita dalla camera, con solo livelli, un pelo di vignettatura sui bordi e l'eliminazione di un flare
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
molto d'impatto, mi piace.
quasi una scultura ambientata
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|