| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		laifisnau utente
 
  Iscritto: 09 Gen 2011 Messaggi: 183 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 1:47 am    Oggetto: triangolo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		scheda28 utente
  
  Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 207 Località: Barlassina - MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 8:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sò se allo scatto hai attribuito un significato particolare, ma trovo l'insieme veramente interessante. Verifico però che per buona parte della foto il BN sia un po' grigio mentre la parte delle mani essendo leggermente in ombra rimane più marcato il contrasto. Personalmente marcherei chiudendo le ombre .... questo è quello che farei ... rimane a mio avviso un bellissimo scatto.
 
 
Raffa _________________ La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
 
http://www.flickr.com/photos/scheda28 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DavideV utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto, molto interessante... un ritratto particolare. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
 
flickr
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		burbero74 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2007 Messaggi: 874 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scatto molto particolare e semplice allo stesso tempo, ottimo il bn
 
luigi _________________ Canon 5d + Sigma 15-30 f3.5/4.5 + Canon 24-70 f2.8L + Canon 85 f1.8 + Canon 70-200 2.8L +  Canon 580 EXII + Manfrotto 190prob + testa 486RC2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laifisnau utente
 
  Iscritto: 09 Gen 2011 Messaggi: 183 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per la visita.
 
Sono nuovo del forum e ritengo preziosi i vostri commenti suggerimenti e/o critiche.
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				benvenuto innanzitutto.
 
inquadratura e composizione semplici ma efficaci, e sopratutto gran bel bn.
 
veramente ottima la post produzione.
 
sono un pò dubbioso per la mano che rimane in ombra.meriterebbe un'inquadratura a parte per un'immagine nuova e più stretta.
 
ottima veramente, buon inizio.   _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laifisnau utente
 
  Iscritto: 09 Gen 2011 Messaggi: 183 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | damp73 ha scritto: | 	 		  benvenuto innanzitutto.
 
inquadratura e composizione semplici ma efficaci, e sopratutto gran bel bn.
 
veramente ottima la post produzione.
 
sono un pò dubbioso per la mano che rimane in ombra.meriterebbe un'inquadratura a parte per un'immagine nuova e più stretta.
 
ottima veramente, buon inizio.   | 	  
 
 
beh, lo scatto non era semplicissimo considerando che ho sfruttato unicamente la luce naturale e che...le gambe e le mani sono le mie!
 
 
grazie per l'accoglienza e per il consiglio! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una composizione semplice non esclude che sia difficile da scattare.
 
Semplice nel senso che hai tenuto un'inquadratura simmetrica,piana,  dall'alto, senza particolari angolazioni.   _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laifisnau utente
 
  Iscritto: 09 Gen 2011 Messaggi: 183 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 12 Gen, 2011 8:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | damp73 ha scritto: | 	 		  una composizione semplice non esclude che sia difficile da scattare.
 
Semplice nel senso che hai tenuto un'inquadratura simmetrica,piana,  dall'alto, senza particolari angolazioni.   | 	  
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |