Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 3:00 pm Oggetto: Bruco di Militea |
|
|
f 20 1/5 Iso 200 ob. 180 Canon scat. rem. cavalletto.
Versione 2000px
http://postimage.org/image/3oi23vxg/ _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchesin Raimondo utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 394 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
composizione, messa a fuoco e colori saturi sono gli ingredienti di questo scatto riuscito a mio parere; un soggetto lento dove i tempi lunghi aiutano sempre che un leggero venticello non rovini il tutto! complimenti _________________ canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh direi che questo bruco di Melitaea si è fatto un abbondante colazione...E' bello paffuto...La foto è ottima anche se avrei stretto e diagonalizzato un pelo di piu' ma è ovvio che sono pareri personali...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Marchesin Raimondo ha scritto: | ... ... un soggetto lento dove i tempi lunghi aiutano ... ... | che il soggetto si muova lentamente non vi è dubbio alcuno, ma per esperienza personale, è quasi sempre in micro movimento.
Sono soggetti facilmenti irritabili che poco sopportano la presenza del fotografo. Forse questo è rimasto fermo per un attimo per compiacere Pier
Sei riuscito a "tirare" la foto al massimo possibile, complimenti sia per la composizione che per la tecnica di ripresa.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier,
Direi che il tuo bel brucotto buca il monitor da tanto è nitido! Elegante anche la composizione...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Pier, luce, nitidezza e cromie al top, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza sul soggetto e' ottima, secondo me il colore di questo sfondo, lo trovo freddino, non rende giustizia allo scatto, parere personale Pier intendiamoci  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 8:07 am Oggetto: |
|
|
mamma mia, la versione ad alta risoluzione è spattacolare.
Non so che dire...
bravo? bravissimo?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|