Autore |
Messaggio |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 10:32 am Oggetto: Lycoperdon perlatum al tramonto |
|
|
D300, 15mm fish, iso 320,
f10 1/20, 2 flash
Non mi era mai capitato di trovarli così raggruppati, sani e con la possibilità di un controluce al tramonto,
in questa occasione il soggetto aveva tutte queste caratteristiche.
Spero di aver sfruttato bene la situazione!
Un salutone!!
Claudio Pia  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterGi nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
ma sono commestibili?
cmq bella foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra bella immagine dei tuoi amici. Davvero
notevole come riesci a contestualizzarli nel loro
ambiente. Molto bravo,complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luli utente

Iscritto: 26 Dic 2006 Messaggi: 267 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
O anche comunemente chiamati vescie...
Io li mangio di tanto in tanto ma sono buoni solamente da giovani (come ha precisato clk) e in mezzo ad un sugo misto perchè non hanno troppo sapore!
Un po' viscidini!! 
Ultima modifica effettuata da luli il Dom 09 Gen, 2011 1:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo scatto,anche lo sfocato non è male. Belle le cromie
Ciao
Giorgio _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ben realizzata , molto gradevole, ciao.
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli!!!!!
ooopps spero di non essere stato troppo volgare
mi piace tantissimo quest'immagine e guardando il tuo sito ammetto che mi viene voglia di provare a comentarmi quanto prima in questo genere fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
Un controluce gestito perfettamente, ottima la luce, perfetto controllo dell'ottica, il cui utilizzo non è certamente semplice, riesci a porre il soggetto in evedenza, ma lasciando presente l'abitat in modo discreto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|