| Autore | Messaggio | 
	
		| 7h3 l4w utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 521
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 10:26 am    Oggetto: il salto |   |  
				| 
 |  
				| Modello fotocamera	Canon EOS 50D TV (Velocità otturatore)	1/100
 AV (Valore diaframma)	5.0
 Compensazione esposizione	0
 Velocità ISO	400
 Obiettivo	150-500mm
 Distanza focale	150.0mm
 Qualità immagine	RAW
 _________________
 Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 10:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dinamica e ben realizzata. Un buon panning Il sigmone (è lui?) conferma di non essere un obiettivo adatto solo alla ripresa di soggetti statici.
 Piacevole
  _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 7h3 l4w utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 521
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si è lui, l'ho usato ancora molto poco ma per ora mi sono trovato bene _________________
 Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| en-pathos'62 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ott 2008
 Messaggi: 1796
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Leggo poca nitidezza del soggetto, avrei diminuito il tempo di scatto. _________________
 Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
 
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare.  (Jim Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 11:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | en-pathos'62 ha scritto: |  	  | Leggo poca nitidezza del soggetto, avrei diminuito il tempo di scatto. | 
 E' un panning.......
  e anche sufficientemente definito(almeno per me) considerato il tipo di scatto , se accorcia il tempo di scatto che panning é?  _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolob nuovo utente
 
 
 Iscritto: 27 Giu 2007
 Messaggi: 34
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 12:07 pm    Oggetto: ......... |   |  
				| 
 |  
				| ciao, sono concorde con pathos, e' inutile scattare ad 1/100 per poi avere un mancanza di precisione, meglio diminuire il tempo di scatto. paolo |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 7h3 l4w utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 521
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ho ben capito. se avessi scattato a 1/150 avrei avuto piu precisione e più nitidezzama dietro nn sarebbe venuto un pochino più fermo?   perchè avrei dovuto diminuire il tempo?
 ho visto che molti scattano foto di qst tipo con velocità di 1/60....qual'è la velocità più corretta da impostare?dipende dalla distanza dal soggetto?
 _________________
 Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pierin0 utente
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2010
 Messaggi: 140
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Gen, 2011 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 7h3 l4w ha scritto: |  	  | non ho ben capito. se avessi scattato a 1/150 avrei avuto piu precisione e più nitidezzama dietro nn sarebbe venuto un pochino più fermo?   perchè avrei dovuto diminuire il tempo?
 ho visto che molti scattano foto di qst tipo con velocità di 1/60....qual'è la velocità più corretta da impostare?dipende dalla distanza dal soggetto?
 | 
 
 No, il problema è che c'è del micromosso, un po di maschera di contrasto e "risolvi"
 
 Non c'è velocità corretta, il tutto è razionato a vari fattori:
 velocità di passaggio soggetto
 quanto vuoi strisciare lo sfondo
 distanza focale (fare panning a 100 è più semplice che a 300)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| irishman utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Giu 2007
 Messaggi: 1263
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mar, 2011 2:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io credo che sarebbe stato meglio sacrificare un attimo pò di mosso a favore di un pò più di nitidezza, anche perchè essendo micromosso viene letto come errore, non come "effetto creativo". E poi se avessi l'opportunità di fotografare Hirvonen cercherei di non perdermelo...! 
 La fotografia mi piace molto. Se la avessi fatta io sarei soddisfatto ma c'è qualche cosa che mi lascia perplesso. Lo sfondo è brutto ma tu non ci colpi. Troppo orizzontale? Io la avrei inclinata un pò, in avanti? In dietro? Bu, la foto è questa e mi sembra bella
  _________________
 Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D  + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |