Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 10:32 pm Oggetto: Rosa d'inverno. |
|
|
E' una antica varietà di rose, un fiore semplice ma molto profumato.
Ivo _________________
Ivo
    
Ultima modifica effettuata da Ivo il Gio 06 Gen, 2011 10:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli sembra di poterci entrare dentro la rosa!!!
complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 12:44 am Oggetto: |
|
|
Che belle!
Sulla foto: a me disturba un pochino la forte luce nella parte alta. Forse si poteva pensare di tagliare la foglia a metà...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
La tovo deliziosa come colori, composizione e resa della luce sui petali. Per la luce in alto si può recuperare in raw.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della visita e del commento fototime Luca e Liliana .... per la luce in alto direi che è impossibile migliorarla, è una porzione di cielo lattiginoso con la nebbiolina, privo di elementi da recuperare.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|