photo4u.it


Quanta fatica per una macro...
Quanta fatica per una macro...
Quanta fatica per una macro...
Quanta fatica per una macro...
di DarioPertusini
Ven 31 Dic, 2010 5:13 pm
Viste: 428
Autore Messaggio
DarioPertusini
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 32
Località: Faggeto Lario - CO -

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 5:14 pm    Oggetto: Quanta fatica per una macro... Rispondi con citazione

Dati di scatto: Nikon D700 | Sigma 150 f/2.8 Macro | ISO 200 | f/13 | 1/3 sec | tripod | 8.35 am |

Versione a 1200px

Con questo breve racconto ne approfitto per augurare a tutto il forum un Felice Anno Nuovo!
La mattina stava volgendo al termine quando, dando un'ultima occhiata, scovo questa splendida libellula sul margine del fiume.
La prima difficoltà che ho dovuto superare è stata quella di scendere lungo l'argine col rischio di cadere io e con tutta l'attrezzatura nel fiume.
Una volta fatto questo, piazzo il cavalletto e cambio macchina e lente (avevo montato la d300 col 60 e tubi). Piazzo la D700 col fido Sigma 150, accendo il liveview e non riesco a mettere a fuoco.
Disperato perchè il tempo stringeva e la libellula stava iniziando a svegliarsi smonto la lente e la rimonto. Nessun cambiamento...preso dallo sconforto mi accorgo che a causa dell'elevata umidità, all'interno dello zaino si era formata molta condesa e sia il sensore che la lente frontale del Sigma si erano appannati.
Lasciando la macchina aperta (trucchetto appreso in Ecuador) e pulendo con un panno l'obiettivo sono riuscito a risolvere la cosa ma ogni 2/3 scatti la lente frontale si appannava di nuovo e allora via a pulire nuovamente il tutto.
Conclusione: sono molto soddisfatto del risultato (ho cestina l'80% degli scatti fatti), che pur non essendo perfetto, mi ha fatto faticare e sudare parecchio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che sei riuscito ad ottenere un gran bello scatto ad un soggetto molto ostico che ho avuto il piacere di incontrare ma non di fotografare in modo ottimale...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consolati, se non in egual modo dato che riguardava solo il fronte della lente, ma la stessa disavventura è toccata anche al sottoscritto nel mese di ottobre fotografando delle mantidi. Una lotta continua con la forte umidità, la quale continuava ad appannarmi l'ottica. Fortunatamente per prevenire eventuali graffi provocati per errore da siepi od altro montavo un filtro UV, così potevo tramite un fazzolettino ricorrere alla sua pulizia. Il tempo di scattare ed ancora eri costretto a ripassare il fazzolettino per asciugare il filtro.
Ottima la nitidezza del soggetto, basta osservare i disegni delle ali per rendersi conto di ciò. Molto belli anche i colori metallizzati di questa Calopteryx. Per renderla a mio avviso perfetta, l'avrei collocata leggermente più in alto, rendendo così lo scatto più dinamico con una migliore composizione.
Naturalmente rimane un parere personale.
Dopo questa chiacchierata contraccambio gli auguri.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo esemplare maschio di Calopteryx splendens. La ripresa è ottima nonostante tutte quelle difficoltà, opinabile secondo me la composizione... Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DarioPertusini
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 32
Località: Faggeto Lario - CO -

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti! Smile
L'umidità, in effetti, gioca brutti scherzi ma con la pazienza di noi macrofotografi si riesce a superare ogni difficoltà. Ok!

Wildrocker ha scritto:
opinabile secondo me la composizione... Ok!


La composizione penso sia, anche nella fotografia macro, un aspetto molto personale.
Quindi a meno di evidenti errori (antenne tagliate, soggetto troppo vicino ai bordi del fotogramma,ecc), personalmente non critico mai le scelte dell'autore ma anzi cerco di capire il motivo delle sue scelte.
Ci mancherebbe, nulla di male nella tua osservazione! Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dario,

E' vero la composizione è a volte soggettiva, ma indubbiamente trovo che la tua sia davvero equilibrata in ogni sua parte...

Ottima immagine, perfettamente definita e con un'ottima luce che illumina in modo omogeneo il soggetto... Ok!

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanta fatica ma ben ripagata da un'immagine molto ben realizzata.
Interessante il racconto delle tue vicissitudini.
Una buona gestione della luce ti ha permesso di evidenziare i particolari di questa damigella.
Quando mi capita di avere l'obiettivo appannato, trasloco il tutto in un luogo al sole ed attendo che la condensa evapori.
Buon anno. Liliana

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi essere molto soddisfatto del tuo lavoro, lo scatto è ottimo, considerando quello che ti è successo per quanto riguarda la compo, anch'io la penso come te, non sempre si riesce a fare quello che si vorrebbe, sopratutto in situazioni di emergenza si cerca di portare a casa il bottino tralasciando la perfezione.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2010 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto tutto gestito molto bene...
io la penso come te per la composizione,e un po' la firma del fotografo...
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2011 4:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DarioPertusini ha scritto:


La composizione penso sia, anche nella fotografia macro, un aspetto molto personale.
Quindi a meno di evidenti errori (antenne tagliate, soggetto troppo vicino ai bordi del fotogramma,ecc), personalmente non critico mai le scelte dell'autore ma anzi cerco di capire il motivo delle sue scelte.


Le regole esistenti penso possano servire per inserire meglio il soggetto nell'immagine. Certamente queste possono non essere rispettate quando l'autore concepisce il suo lavoro in modo diverso.
Tornando alla tua immagine credo tu abbia volutamente lasciato come logica più spazio sul fronte della damigella e questa come scelta mi sembra corretta. Personalmente, interpretavo meglio lo scatto aumentandone la spinta dinamica sfruttando maggiormente la diagonale della libellula. Infatti spostandola leggermente più in alto in fase di ripresa la coda avrebbe formato una linea obliqua verso l'angolo inferiore lungo la diagonale del fotogramma. Era questo il senso che davo al commento precedente.
Naturalmente quanto scritto è solo dovuto ad un modo diverso d'interpretare una foto fatta da terze persone e non è detto sia la cosa più giusta, altri potranno proporre composizioni differenti, probabilmente migliori. Comunque dialogare tra noi utenti, scambiandoci le nostre oppinioni può solo essere una cosa positiva. Ciao

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DarioPertusini
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 32
Località: Faggeto Lario - CO -

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2011 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Le regole esistenti penso possano servire per inserire meglio il soggetto nell'immagine. Certamente queste possono non essere rispettate quando l'autore concepisce il suo lavoro in modo diverso.
Tornando alla tua immagine credo tu abbia volutamente lasciato come logica più spazio sul fronte della damigella e questa come scelta mi sembra corretta. Personalmente, interpretavo meglio lo scatto aumentandone la spinta dinamica sfruttando maggiormente la diagonale della libellula. Infatti spostandola leggermente più in alto in fase di ripresa la coda avrebbe formato una linea obliqua verso l'angolo inferiore lungo la diagonale del fotogramma. Era questo il senso che davo al commento precedente.
Naturalmente quanto scritto è solo dovuto ad un modo diverso d'interpretare una foto fatta da terze persone e non è detto sia la cosa più giusta, altri potranno proporre composizioni differenti, probabilmente migliori. Comunque dialogare tra noi utenti, scambiandoci le nostre oppinioni può solo essere una cosa positiva. Ciao


Pigi apprezzo molto il tuo intervento. Un forum esiste per questo: tramite varie idee e opinioni, migliorare i nostri scatti.
Il mio non voleva essere assolutamente un intervento da parte di chi si sente offeso, anzi! Cercavo solo di esprimere cosa penso in merito al concetto di composizione. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto molto nitido,avrei lasciato meno spazio sopra.ho avuto gli stessi problemi di appannamento e condivido la difficolta nella ripresa Wink
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2011 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DarioPertusini ha scritto:

Il mio non voleva essere assolutamente un intervento da parte di chi si sente offeso, anzi! Cercavo solo di esprimere cosa penso in merito al concetto di composizione. Ok!


Non ho assolutamente interpretato quanto hai scritto come una risposta indispettita, anzi, l'ho presa propio come un semplicissimo scambio tranquillo di oppinioni personali, le quali portano a riflettere su idee e concetti differenti, diventando così per me un bagaglio maggiore d'esperienza. Certo che il parlare di persona è molto diverso, oltre a non far nascere equivoci, si ha modo di sfruttare l'immediatezza della parola per meglio confrontarsi. Purtroppo questo non è possibile visto le distanze, però fortunatamente esistono luoghi come questo dove occorrerà più tempo, ma alla fine qualche cosa riesce sempre a donarti. Almeno per il sottoscritto è stato ed è ancora così. Ciao

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DarioPertusini
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 32
Località: Faggeto Lario - CO -

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2011 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Purtroppo questo non è possibile visto le distanze, però fortunatamente esistono luoghi come questo dove occorrerà più tempo, ma alla fine qualche cosa riesce sempre a donarti. Almeno per il sottoscritto è stato ed è ancora così. Ciao


Purtroppo internet ho tanti pregi ma uno dei difetti è proprio quello che hai detto tu. Il rischio di fraintendersi è sempre alle porte. Noi non abitiamo poi tanto lontano (ho anche un bravissimo amico fotografo che abita proprio nel tuo paese), quindi qualche volta si potrà avere l'occasione di scambiare qualche parola dal vivo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 02 Gen, 2011 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua fatica è stata ben ripagata da questo splendido scato alla Calopteryx, buona la gestione della luce.
Ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
egimemo
utente


Iscritto: 14 Gen 2010
Messaggi: 92
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Smile Complimentoni, splendida immagine da tutti i punti di vista, ma ciò che gradisco di più è lo sfondo con quelle piacevoli sfumature.

Saluti
Egidio

_________________
Smile Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi