photo4u.it


Elisabetta
Elisabetta
Elisabetta
SONY DSC-V3 - 15.3mm
1/15s - f/3.5 - 200iso
Elisabetta
di DavideV
Mer 29 Dic, 2010 6:30 pm
Viste: 600
Autore Messaggio
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 6:32 pm    Oggetto: Elisabetta Rispondi con citazione

Si tratta di uno scatto improvvisato che ho fatto per provare il softbox+illuminatore che mi sono autocostruito.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'illuminatore e il relativo softbox li trovate nella mia galleria, lo scatto che propongo è stato fatto così:

- un foglio di carta velina a fungere da diffusore.
- luce in alto a destra, circa 45° dal viso alzato
- punto luce a 1.5-2 metri di distanza

Dati di scatto:
ISO 200 | f/3.5 | 1/15 | 75mm (equiv.)

Se non ricordo male ho misurato in spot sulla fronte aumentando di 1/3 o 2/3 di stop. Vorrei sapere cosa ne pensate non tanto del ritratto in se quanto della luce e di come è stata gestita.

Quest'altra, invece, è stata fatta senza il diffusore ma leggermente più lontana e con un pannello riflettente in polistirolo. I dati sono:
ISO 200 | f/4 | 1/25 | 125mm (equiv.)

Grazie!



5300650935_6858f37fcd.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1064 volta(e)

5300650935_6858f37fcd.jpg



_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sandro510
bannato


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1159

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo micromossa, 1/15 non è un tempo di sicurezza,
credo che la potenza della lampada del softbox sia un pò scarsa
che lampada hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

5 lampade a risparmio energetico da 25W ciascuna. Devo comunque costruirne un secondo. PS questo era a mano libera, le sessioni "vere e proprie" saranno col cavalletto...
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sandro510
bannato


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1159

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
5 lampade a risparmio energetico da 25W ciascuna. Devo comunque costruirne un secondo. PS questo era a mano libera, le sessioni "vere e proprie" saranno col cavalletto...

Il mosso credo sia dovuto alla ragazza, più che alla tua mano,
credo dovrai ampliare la potenza del softbox per i ritratti,
invece potrebbe andar bene per lo still life
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, infatti... è abbastanza debole come luce. Spero di cavarne qualcosa di buono aggiungendone un altro e avvicinandoli ulteriormente. Grazie dell'intervento.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2011 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non le trovo male, considerando i mezzi utilizzati.
Trovo comunque migliore la seconda, micromosso a parte, per la tonalità della pelle più precisa (imho).
secondo me, anche se puoi sempre intervenire in pp con il bilanciamento del bianco, dovresti studiare la temperatura colore dell'illuminatore, credo molto più importante dell'intensità luminosa in sé..
Ciao e buone foto, Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
secondo me, anche se puoi sempre intervenire in pp con il bilanciamento del bianco, dovresti studiare la temperatura colore dell'illuminatore, credo molto più importante dell'intensità luminosa in sé..
Ciao e buone foto, Giovanni

Ciao Giovanni, grazie del passaggio.
Le foto che ho postato sono così come sono uscite dalla macchinetta, che nel mio caso consente una regolazione fine del bilanciamento del bianco inquadrando un qualsiasi soggetto bianco e selezionando un'apposita voce nel menù. Nel mio caso ho inquadrato una porzione di muro illuminato e ho fatto le regolazioni per entrambe le foto dato che nella prima c'è un foglio di carta velina davanti.
Potrebbe l'intensità influire sulla dominante? Se la parte di muro che inquadro è poco luminosa la macchinetta non dovrebbe vedere bianco ma grigio e quindi sfalsare le regolazioni a meno che bilanciamento e luminosità siano due cose distinte, come mi sembrerebbe più ragionevole pensare...

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
Ciao Giovanni, grazie del passaggio.
Le foto che ho postato sono così come sono uscite dalla macchinetta, che nel mio caso consente una regolazione fine del bilanciamento del bianco inquadrando un qualsiasi soggetto bianco e selezionando un'apposita voce nel menù. Nel mio caso ho inquadrato una porzione di muro illuminato e ho fatto le regolazioni per entrambe le foto dato che nella prima c'è un foglio di carta velina davanti.
Potrebbe l'intensità influire sulla dominante? Se la parte di muro che inquadro è poco luminosa la macchinetta non dovrebbe vedere bianco ma grigio e quindi sfalsare le regolazioni a meno che bilanciamento e luminosità siano due cose distinte, come mi sembrerebbe più ragionevole pensare...

Guarda che il bilanciamento del bianco è una materia molto complessa: se tu usi un muro, bianco, illuminato da una fonte luminosa "X" tu bilancierai il bianco risultante dall'indice di riflessione del muro più la temperatura colore della fonte luminosa.
Comunque io non sono esperto in questa materia, specialmente nella foto di studio.
Il consiglio che mi sento di darti è di aprofondire la materia consultandoti con fotografi più esperti o attraverso lo studio di manuali specifici.
Chiaramente questo in base al risultato che vuoi ottenere.
Per es, il secondo ritratto per me andrebbe benissimo, ma se dovesse essere pubblicato su una rivista patinate, andrebbe ugualmente bene?
Ciao, Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli unici fotografi esperti che conosco stanno tutti nei forum... Boh? quindi penso che andrò a spulciarmi qualche manuale. Grazie ancora.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi