Autore |
Messaggio |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
Un ricordo primaverile, che sempre più velocemnte stà arrivando, non vedo l'ora. Un'esemplare dis Libelloides latinus, insetto molto particolare, dalle colorazioni molto belle. Punto a fotografare un'esemplare ad ali semi aperte, con il dettaglio delle chele in coda, che utilizza per l'accoppiamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Cassulo ha scritto: | Un ricordo primaverile, che sempre più velocemnte stà arrivando |
Invidio questo ottimismo, io la vedo ancora molto lontana. Speriamo non sia fredda come quella passata.
Ottima immagine di un soggetto non certo facile da fotografare per i suoi colori. Dove il giallo tende a tradirti con l'esposizione ed il nero ostico nell'ottenere un buon dettaglio. Molto bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Il Libelloides coccajus è un soggetto tridimenzionale, con colori gialli e neri, non semplice da riprendere e esporre, scusami, ma in alcuni punti i riflessi ti hanno fatto perdere dettaglio, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 04 Gen, 2011 8:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 7:00 am Oggetto: |
|
|
Bello il soggetto , difficile da riprendere , bello lo sfondo  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Si nota qualche piccola perdita di dettaglio, già denunciata da Olie. Tuttavia, rimane un ottimo scatto non di facile da eseguire.
Perfetto lo sfondo.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|