Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 3:58 pm Oggetto: Melanargia galathea |
|
|
f 20 1/5 Iso 200 ob. 180 Canon scat. rem. cavalletto.
Versione 1500
http://postimage.org/image/291py5o78/
Lo sporco del sensore è già risolto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Caro Pier ormai ho imparato a non stupirmi più con le tue immagini, nonostante la melanargia assumesse le ali leggermente aperte, non ti ha ingannato e hai mantenuto un perfetto parallelismo che ti ha permesso questa ricchezza di dettagli, ottima gestione dei gialli, lo sfondo incornicia e mette in risalto il soggetto, come compo, a mio modo personale, avrei ruotato leggermente il soggertto in senso orario, ma ovviamente è gusto personale e rispetto il tuo, complimenti, un altro gioiello per arricchire la tua collezione, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Chissà se un giorno riusciro' a fotografarle queste Melenargie, bah!
Pier soggetto ottimamente ripreso, complimenti
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pigi,
la melanergia ed il fiore di tarassaco sono davvero belli. Ottima la gestione del colore, tanto da fare vedere le macchioline azzurre sugli occelli dell'ala della melanagia che raramente si vedono. Però non mi piace lo sfondo, o per meglio dire, lo sfondo è perfetto come uniformità, però è troppo freddo a mio avviso. Capisco benissimo che la circostanza dava quella luce, però lo trovo freddo. Perfetta incece la compo e l'insetto. Nell'insieme uno scatto davvero bello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 7:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 6:09 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa la farfa , non mi piace molto il posatoio tagliato  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 8:11 am Oggetto: |
|
|
Tutto gestito molto bene. Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panflu nuovo utente

Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:41 pm Oggetto: |
|
|
cenne ha scritto: | Ottima ripresa la farfa , non mi piace molto il posatoio tagliato  |
Concordo sul posatoio. E' stata la seconda cosa che ho notato, dopo lo splendido e nitido soggetto. _________________ Panflü |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il dettaglio e bianchi sotto controllo. Molto bella
Auguri di fine anno e un prospero 2011.
Ciao. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
cenne ha scritto: | non mi piace molto il posatoio tagliato  |
Come molte mie foto anche in questa il posatoio risulta tagliato per una precisa scelta, ossia dare la massima visione alla farfalla. Per riprendere almeno tutto il fiore escludendone il gambo, avrei sempre dovuto arretrare, diminuendo così il rr. Vero potrei sempre quando scatto pensare ad un crop a tavolino, cosa che però cerco d'evitare e di comporre direttamente in macchina, privilegiando quasi sempre il soggetto.
A tutti grazie per i graditi commenti.
Buon anno. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panflu nuovo utente

Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Per riprendere almeno tutto il fiore escludendone il gambo, avrei sempre dovuto arretrare, diminuendo così il rr. |
Avresti la pazienza di spiegarmi cosa intendi con la sigla "rr"?
Grazie in anticipo! _________________ Panflü |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
panflu ha scritto: | Avresti la pazienza di spiegarmi cosa intendi con la sigla "rr"?
Grazie in anticipo! |
Non è altro che l'acronimo di rapporto di riproduzione, quindi in questo caso arretrando avrei dato un peso maggiore al posatoio, mentre la farfalla sarebbe diventata più piccola. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panflu nuovo utente

Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non è altro che l'acronimo di rapporto di riproduzione, quindi in questo caso arretrando avrei dato un peso maggiore al posatoio, mentre la farfalla sarebbe diventata più piccola. |
Perfetto! grazie 1000! Ad ogni modo preferisco quando il soggetto non è "solo", ma è contestualizzato in un ambiente che è suo, e che quindi valorizza lo stesso soggetto.
Parere personale...  _________________ Panflü |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|