| Autore | Messaggio | 
	
		| Remex utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2009
 Messaggi: 1220
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Gen, 2011 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Carlo, 
 Ottimo scatto, nulla da ridire... un perfetto e nitidissimo fermo immagine!
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ibazzac utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2007
 Messaggi: 2952
 Località: Asolo (Tv)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Gen, 2011 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bell'attimo colto, molto nitido e di non facile realizzazione!!! Complimenti       Ciao
 Ivano
 _________________
 Ciao, Ivano
   ----------------------------------------------------------
 L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Gen, 2011 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oltre a riprendere la libellula perfettamente (cosa decisamente difficile per soggetti in volo), sei riuscito ad ottenere una buona composizione ed uno sfondo molto gradevole. Invidio questa tua abilità nel riprendere i soggetti in volo.
  l _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Gen, 2011 8:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Conosci già il mio pensiero.  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Remex utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2009
 Messaggi: 1220
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Gen, 2011 10:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti 
  	  | Liliana R. ha scritto: |  	  | Oltre a riprendere la libellula perfettamente (cosa decisamente difficile per soggetti in volo), sei riuscito ad ottenere una buona composizione ed uno sfondo molto gradevole. Invidio questa tua abilità nel riprendere i soggetti in volo.
  l | 
 ciao Liliana è che mi alleno con i rapaci
   alla fine riporta tutto in una scala più piccola e un macro invece che il tele
 ed è quasi la stessa cosa. Dico quasi perchè con le libellule e gli insetti in generale è molto più difficile
 _________________
 Carlo Galliani
 www.pbase.com/carlogalliani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Gen, 2011 10:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo congelamento Carlo. Sinceramente non ho ancora capito la tecnica che usate per riprendere soggetti in volo...Io le poche volte che ci ho provato avevo problemi sul piano di fuoco...Probabilmente per l'anno prossimo vi chiederò consigli e delucidazioni. Comunque la foto è veramente ottima  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Remex utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2009
 Messaggi: 1220
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Gen, 2011 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie alex la prima volta che usciamo ti faccio vedere i piccoli trucchi ma il trucco principale è conoscere il comportamento della specie che si fotografa
 tu dovresti conoscerli perciò parti avvantaggiato
 _________________
 Carlo Galliani
 www.pbase.com/carlogalliani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Gen, 2011 12:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Remex ha scritto: |  	  | grazie alex la prima volta che usciamo ti faccio vedere i piccoli trucchi ma il trucco principale è conoscere il comportamento della specie che si fotografa
 tu dovresti conoscerli perciò parti avvantaggiato
 | 
 
 ricordo a tutti che da gennaio c'è una nuova sezione su P4U: "Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee" che trovate qua: http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=105
 
 E' indubbiamente il posto migliore dove chiedere e parlare delle vostre tecniche di scatto e dei vostri piccoli e grandi trucchi!
       
 
 
 Ps: ricordo inoltre a tutti l'esistenza di questo topic http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=507635
 
 Sbrigatevi a mettere la vostra più bella foto del 2010!
      _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |