Autore |
Messaggio |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ho voluto attendere il primo raggio di luce che illumiasse la vegetazione ingiallita, per dare un certo contrasto all'insetto. L'atmosfera era davvero magica, e l'assenza totale di vento faceva sembrare il paesaggio fatato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Infatti la luce e la tonalità che ne scatturisce mette il soggetto in notevole risalto. Ottima immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la bellissima immagine, mi piace questo sfondo che esalta assieme al taglio verticale stretto il tuo soggetto. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
F 5.6 ti ha penalizzato, a mio modesto parere, se chiudevi di più avresti forse ottenuto una maggiore pdc, la maf diventa un poco meno precisa al termine della seconda pagina alare in alto, ottima la luce e le cromie, come compo, a mio personale pare, quindi opinabile, la vedrei ruotata in senso orario in moda da far partire il gambo dall'angolo sx, molto bello lo sfondo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è ottima, a F/5.6 hai fatto un ottimo lavoro anche se sinceramente come dice Elio un F/8 o un F/11 ti avrebbe restutuito una nitidezza piu' completa sul bordo alare. Lo sfondo è spettacolare. Non so se sono i miei occhi ad avere problemi ma vedo un bel po' di rumore sullo sfuocato del posatoio e sull'occhio...Principalmente penso rumore di crominanza dovuto forse ad una saturazione eccessiva in post produzione? Un inezia che magari vedo solo io...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Ho deciso f/5.6 perchè già a f/8 avevo uno sfondo troppo presente, ovvero presente, e l'effetto sarebbe sparito. Utilizzando un 55mm devo stare molto molto attento. Per quanto riguarda il rumore mi vedete pienamente daccordo, c'è del rumore sul fiore, peccato. Grazie per gli appunti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso hai saturato troppo, ma proprio troppo questo scatto che nonostante un diaframma aperto era davvero ottimo...
Vedo, te lo dico con tutta sincerità i colori troppo pompati che come dice Wildrocker hanno tirato fuori anche un bel pò di rumore digitale...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 6:07 am Oggetto: |
|
|
Ottima foto , molto bello lo sfondo  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
A parte qualche limitazione tecnica già citata, molto visibile soprattutto sul posatoio, lo scatto nel suo complesso mi piace.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|