Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:06 pm Oggetto: Nature Morte |
|
|
.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:08 pm Oggetto: Nature Morte |
|
|
Nature Morte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5908 volta(e) |

|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Nature Morte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5905 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5905 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5905 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5905 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5905 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5905 volta(e) |

|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho pensato di riunire alcune composizioni realizzate con la tecnica del light painting in un piccolo portfolio.
Per la realizzazione di queste foto ho utilizzato:
Un panno nero come sfondo situato a circa 40 centimetri dietro il soggetto.
Il piano d’appoggio è in alcune un tagliere per salumi, in altre un piccolo mobile scuro.
Per l’illuminazione mi sono servito di una piccola torcia tascabile alimentata da due stilo da 1,5 volt.
Dopo aver preparato la composizione e aver messo a fuoco il soggetto, ho spento la luce della stanza e con la torcia ho illuminato le parti del soggetto che mi piaceva rendere visibili spostando continuamente il fascio di luce.
L’esposizione in tutte le foto è superiore ai 25 secondi e il diaframma sempre molto chiuso con valori da f18 a f22. Iso sempre a 200.
L’obiettivo utilizzato è il Obiettivo AF-Nikkor 35-70 f/2.8 D.
La macchina fotografica è in alcune la D70, in altre la D300.
Spero vi piaccia.
Ciao
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime composizioni e colori, la prima su tutte, per me, ciao.
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
SPETTACOLARI!!!!
Complimenti per l'inventiva... Bravo!
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto, ottima la tecnica usata, molto bravo complimenti ottimo lavoro, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
ottima luce e belle composizioni.gran bel lavoro e ottima padronanza della tecnica.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
sono tutte ben eseguite
ottima pure la spiegazione
molto bravo!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bullblod nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2009 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 10:09 pm Oggetto: Bravissimo |
|
|
Ciao
Sei davvero molto bravo
Io non sono un grande esperto, ma resto davvero molto ammirato
Solo per capire, sei stato molto dettagliato in merito ai dettagli di scena e di scatto, puoi dire qualche parola in più sul lavoro (eventuale) di post produzione?
Grazie
Ammiratissimo
Rob
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
@Bullblod: Tutte le foto sono state scattate in RAW, per prima cosa ho regolato il bilanciamento del bianco da AUTO ad incandescenza, poi ho regolato nitidezza, saturazione, contrasto ed esposizione. Per ultima cosa ho passato un filtro antirumore. Piccoli intrventi di clonazione per granelli di polvere e riflessi.
Mille Grazie a tutti per i commenti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slemash utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 253
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
bellissima come tecnica.Questo è finalmente il motivo per cui mi sono iscritto a questo forum:imparare!!!!!!
Purtroppo io non ho la tua attrezzatura.Devo accontentarmi di un diaframma massimo di F.8 e un otturatore max di 15 secondi! Avrò lo stesso risultato?Dubito!
_________________ "L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale::::::::::::::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
@ Slemash: Penso che anche 15 secondi di posa possano bastare come il diaframma a f8, ma non ho mai provato. Molto dipende dal tipo di lampadina che usi, quella che uso io ha una potenza molto ridotta. Io non utilizzo mai tutto il tempo per illuminare il soggetto, sposto continuamente la luce e a volte per qualche secondo mi fermo e poi inizio di nuovo. E' una tecnica molto semplice e poco costosa. Se hai qualche altra domanda scrivi pure.
Ciao e grazie per il commento
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
E' un 'ottima tecnica e sopratutto spiegata bene per chi volesse
approfittarne.
Quello che trovo strano è che nonostante l'obiettivo fosse a f:18
e f:22 le foto siano , come dire, "morbide".
Mi sarei aspettato una nitidezza maggiore.
A meno che tu non sia intervenuto in post.
Questo senza nulla togliere al lavoro fatto, anzi.
Ciao.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slemash utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 253
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora caponzio.
non appena potrò, farò delle prove con una piccola lampadina tascabile. Se avrò delle domande richiederò il tuo saggio ed esperto consiglio. A proposito, ho dato uno sguardo alla tua gallery e le tue foto sono tutte molto belle sia che la natura sia morta, sia quando è viva!
_________________ "L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale::::::::::::::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 7:00 am Oggetto: |
|
|
molto molto belle, le cromie sono fantastiche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bravo!! Complimenti
Ciao Ivano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zerbi utente

Iscritto: 12 Giu 2004 Messaggi: 235 Località: monza
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
senza parole. bellissime tutte.
complimenti per la tecnica utilizzata, non ci sarei mai arrivato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 7:44 am Oggetto: |
|
|
caponzio ha scritto: | Ho pensato di riunire alcune composizioni realizzate con la tecnica del light painting in un piccolo portfolio.
Per la realizzazione di queste foto ho utilizzato:
Un panno nero come sfondo situato a circa 40 centimetri dietro il soggetto.
Il piano d’appoggio è in alcune un tagliere per salumi, in altre un piccolo mobile scuro.
Per l’illuminazione mi sono servito di una piccola torcia tascabile alimentata da due stilo da 1,5 volt.
Dopo aver preparato la composizione e aver messo a fuoco il soggetto, ho spento la luce della stanza e con la torcia ho illuminato le parti del soggetto che mi piaceva rendere visibili spostando continuamente il fascio di luce.
L’esposizione in tutte le foto è superiore ai 25 secondi e il diaframma sempre molto chiuso con valori da f18 a f22. Iso sempre a 200.
L’obiettivo utilizzato è il Obiettivo AF-Nikkor 35-70 f/2.8 D.
La macchina fotografica è in alcune la D70, in altre la D300.
Spero vi piaccia.
Ciao  |
Bella tecnica mai sentita e che provero sicuramente appena ho tempo .
In rifetimento sulla morbidezza secondo me puo essere dovuto in parte all'apertura molto alta che ,come tutti sappiamo , dopo f/8 inizia a perdere fa perdere la lente parte della sua qualita.
In effetti la nitidezza non dovrebbe essere intaccata moltissimo
_________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|