Dog Mouse Man |
|
NIKON COOLPIX L11 - 18.6mm
1/68s - f/5.2 - 64iso
|
Dog Mouse Man |
di pherio |
Ven 24 Dic, 2010 12:28 pm |
Viste: 278 |
|
Autore |
Messaggio |
pherio nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 1:48 am Oggetto: Dog Mouse Man |
|
|
Si tratta di una foto che avevo caricato qualche anno fa sotto un altro account e ripropongo ora leggermente modificata e in b/n
Non mi piace in genere il tema dei mendicanti o senzatetto, trovo quasi offensivo fotografarli, oggettivare la sofferenza della gente, inoltre è un tema che appare spesso nella street, un po' di moda. Ma non credo che amino essere ripresi nella loro difficile vita quotidiana.
In questo caso però ammetto di essere incoerente con quanto affermato sopra, ma si tratta di una scena particolare (scattata con una Nikon compatta di discutibile qualità), in cui per me è il topolino ad essere al centro della foto.
Commenti e critiche sempre gradite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 7:11 am Oggetto: |
|
|
A volte anche io mi faccio gli stessi scrupoli, e sono d'accordo con te sul criticare la tedenza a fotografare il disagio, o meglio, a trarre profitto personale, sia pure questo una lode, sfruttando il disagio altrui.
Ma ciò che chiamiamo disagio è pur sempre vita, vicenda umana che comunque merita, richiede di essere raccontata.
Sta alla sensibilità del fotografo rispettare l'essere ripreso, sia umano o animale, e in questa tua immagine mi pare che questo rispetto ci sia.
Per me è una buona foto
ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danetwilly utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 646 Località: milano
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao
per me e' una foto che da un impatto molto forte sotto il profilo emotivo
e mi fa sentire un po' insignificante per essere un "essere umano" quando vedo cosa e' capace di fare un piccolo topo con un piccolo gesto che dovrebbe essere " umano".
Ci sbattiamo per scoprire se non siamo soli nell'universo e non ci rendiamo conto che gia' non lo siamo.
Comunque ,guardando la foto , mi sconvolge il fatto di non capire se mi coinvolge piu'la condizione della persona o quella del topo e cosi rimango li a guardarla un po'emotivamente basito .
p.s : la " ridotta qualita'" per me' rafforza l'immagine rendendola ancora piu' vera
Buon Natale e grazie
dany _________________ miciofilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
pherio ha scritto: | (...)Non mi piace in genere il tema dei mendicanti o senzatetto, trovo quasi offensivo fotografarli, oggettivare la sofferenza della gente, inoltre è un tema che appare spesso nella street, un po' di moda. Ma non credo che amino essere ripresi nella loro difficile vita quotidiana.(...) |
Neppure a me piace questo tema, mi disturba profondamente ...
La frase che ho evidenziato mi sembra da una parte molto vera (ed in questo caso la fotografia è una forma di violenza) ma anche a volte non corretta, in alcuni casi è proprio l'emarginato che cerca una propria visibilità, di essere per un attimo il protagonista.
Anche se apparentemente molto simili c'è una profonda differenza fra le fotografie che inserirei nel filone della "caccia fotografica al mendicante" e quelle di onesta partecipazione e denuncia di una realtà che si vuole far emergere dall'oblio ...
Ma ... qui siamo lontani anni luce dal genere a cui fai riferimento ...
Questo è un inno all'amore, indipendentemente dalle condizioni dell'unico soggetto umano che compare nella foto.
Forse il messaggio è che ci può essere più umanità, più amicizia non solo in un cane (concetto ripetuto troppe volte, fino a farlo apparire come una banaltà) ma anche in quello che è in fondo ciò che noi chiamiamo un topo di fogna.
Che è poi molto migliore di tanti esseri umani ... perché vive la sua vita e se non fa nulla per gli altri (ma chi ha detto che non fa nulla per gli altri topi ...) almeno non scarica bordate di odio sui suoi simili.
Come accade oggi in tanti campi, in tanti ambienti ... anche se è Natale sembriamo tutti impazziti, nel mondo ...
Quello che resta della fotografia è un messaggio bellissimo, questo si in linea con il Natale vero ... se un uomo,un cane ed un topo possono stare vicini, trovare il modo di avere un rapporto amichevole malgrado le diversità oggettive, perché non può accadere anche fra gli esseri umani, che sono geneticamente esseri ben più vicini?
Buon Natale, allora ...
danetwilly ha scritto: | (...)p.s : la " ridotta qualita'" per me rafforza l'immagine rendendola ancora piu' vera(...) |
Non lo dire ... ne sono più convinto anche io, ma ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pherio nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 12:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le bellissime risposte, ne sono davvero molto felice. Vorrei aggiungere e discutere sui vostri commenti, ma oltre a essere stanco morto, non saprei che altro dire, mi trovo assolutamente d'accordo con voi.
Spero abbiate passato un buon Natale e vi auguro un felice anno nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto particolare, che colpisce per ciò che vi è raffigurato e non per la qualità tecnica (che vi fosse stata sarebbe stato - ovviamente - meglio)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|