Autore |
Messaggio |
DarioPertusini nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 32 Località: Faggeto Lario - CO -
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 8:56 am Oggetto: Ritratto di donna berbera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
PP da rivedere..dominante azzurra/blu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DarioPertusini nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 32 Località: Faggeto Lario - CO -
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Dati di scatto: Nikon D700 | Nikon af 85mm f/1.8D | ISO 400 | f/2,8 | 1/1000 sec | mano libera
Versione a 1200px
Questo è uno degli scatti del recente viaggio in Marocco a cui sono legato maggiormente.
E' stata scattata in un paesina dei monti dell'Alto Atlante, a quattro ore di duro cammino dal primo villaggio raggiungibile in macchina.
L'anziana signora e la sua famiglia ci hanno ospitato nella loro casa...era la prima volta che ospitavano dei turisti in vita loro.
Mai avrei detto di riuscire a ritrarla perchè lungo tutto il viaggio, anche nella più turistica Marrakech, fotografare donne mi era stata impossibile (per la verità, complice anche il Ramadan, gli uomini erano molto restii a farsi fotografare e per rispetto chiedevo sempre il permesso prima di premere il grilletto).
E invece gli ultimi dieci minuti della nostra permanenza mi hanno regalato questo scatto!
Spero sia di vostro gradimento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DarioPertusini nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 32 Località: Faggeto Lario - CO -
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 9:18 am Oggetto: |
|
|
venom6666 ha scritto: | PP da rivedere..dominante azzurra/blu. |
Quella che ho postato è una versione rielaborata in pp di quella che avevo sviluppato qualche tempo fa e che riguardandola mi sembrava troppo carica.
Per farti capire, la mia prima versione era questa:
Quale delle due ti sembra meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
Io preferisco la seconda, quella senza la dominante per intenderci, il ritratto in sè è interessante per via dei disegni sulla pelle, a livello comunicativo non mi dice granché, nel senso che non manca quel qualcosa che dia emozione: sguardo, gesto significativo.
E' comunque un bel ritratto ottimamente eseguito.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DarioPertusini nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 32 Località: Faggeto Lario - CO -
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Io preferisco la seconda, quella senza la dominante per intenderci, il ritratto in sè è interessante per via dei disegni sulla pelle, a livello comunicativo non mi dice granché, nel senso che non manca quel qualcosa che dia emozione: sguardo, gesto significativo.
E' comunque un bel ritratto ottimamente eseguito.  |
Grazie per i suggerimenti ma nella seconda versione che ho postato (in ordine cronologico) vedo una forte dominante rossa. Sinceramente sto iniziando a pensare di avere il monitor tarato male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
La dominante rosse secondo me ci stà, nel senso che è normale, la sua pelle è color mattone, così come lo sfondo che ha dietro, quindi è normale che il colore tenda al rosso, anche per il blu del vestito si potrebbe fare lo stesso discorso e giustificare la dominante blu, però in un ritratto si privilegia il colore della pelle che deve essere il più naturale possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DarioPertusini nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 32 Località: Faggeto Lario - CO -
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | La dominante rosse secondo me ci stà, nel senso che è normale, la sua pelle è color mattone, così come lo sfondo che ha dietro, quindi è normale che il colore tenda al rosso, anche per il blu del vestito si potrebbe fare lo stesso discorso e giustificare la dominante blu, però in un ritratto si privilegia il colore della pelle che deve essere il più naturale possibile. |
Ok, ti ringrazio moltissimo per la spiegazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
decisamente meglio la seconda.
Forse con un taglio più ampio poteva avere una maggior carica, che ne so la casa, piuttosto che la strada (se c'era).
Ciao Michele. _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la seconda.
Segnalo le foto fatte a/contro donne berbere in Algeria nel 1960/62 da Marc Garanger, all'epoca soldato francese incaricato di ritrarre la popolazione per identificazione e controllo. Le donne erano costrette a togliersi il velo, i loro sguardi sono traduzione diretta dei loro sentimenti:
portfolio (in basso, post del 30/5/2008 "Femmes Algeriennes 1960")
Sono foto di guerra e di violenza, del ritratto hanno solo la forma. Eppure hanno un'intensità che spaventa.
portfolio2 (Garanger torna dopo 40 anni e reincontra alcuni soggetti delle sue immagini) _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|