photo4u.it


dribling 1
dribling 1
dribling 1
Canon EOS 40D - 55mm
1/250s - f/5.6 - 320iso
dribling 1
di Giuseppe Zingarelli
Mar 14 Dic, 2010 2:01 am
Viste: 91
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 1:32 am    Oggetto: dribling 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia di Jobbe rappresenta una scena insolita di gioco con il pallone, in un ambiente urbano, durante una leggera pioggia. Una fotografia scattata da lontano con una focale normale, ad altezza occhi, sfruttando un controluce per mettere in evidenza le figure in azione. L'autore utilizza un tempo di scatto elevato per congelare il momento che purtroppo non è dei piu felici: la postura del ragazzo al centro è sgraziata con una inestetica fusione delle forme per la sovrapposizione delle gambe, ancor più enfatizzata dai toni molto scuri del bianco e nero. Meglio inceve è la presentazione della figura sulla destra del frame, fra l'altro molto particolare per via di quell'ombrello che segna un divertente scarto dalla norma. Il terzo personaggio che chiude a destra la scena è in completa ombra e troppo a ridosso del margine dell'inquadratura. Il taglio fotografico risulta come insufficiente alla scena rappresentata. Il titolo scelto è un termine tecnico del gergo calcistico che non aggiunge niente di significativo alla scena che si presenta allo sguardo distaccato dello spettatore. A pensarci bene il calciatore effettua un dribbling nel momento in cui supera un giocatore avversario con la palla al piede, ossia senza che gli venga sottratta, e senza commettere fallo. Quindi presuppone una vicinanza con un'altra figura in una prossimità fisica. Non mi sembra che sia quasto il caso specifico.

Ps. Sono contento che l'autore frequenti la sezione in maniera assidua e spero che abbia potuto trarre giovamento dalle ottime letture di sezione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio molto surgeon del tuo commento istruttivo che mi aiuta a capire sempre meglio questo genere, di cui mi stò avvicinando con molto interesse. Grazie Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi