Wacom Intuos |
|
|
Wacom Intuos |
di ramontillo |
Lun 18 Lug, 2011 5:12 pm |
Viste: 586 |
|
Autore |
Messaggio |
ramontillo utente attivo

Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 585 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 5:12 pm Oggetto: Wacom Intuos |
|
|
certo, avere e saper usare un banco ottico sarebbe stata tutt'altra cosa..
mi sono dovuto accontentare quindi di un'inquadratura che non mi entusiasma ma che consentisse una pdc abbastanza estesa..
spero però tutti gli altri aspetti vi piacciano
critiche benaccette
rafa
 _________________ il mio sito ---- il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Munreal utente
Iscritto: 03 Mgg 2009 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 8:05 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso, manca illuminazione all'interno della tavoletta...
Potresti inserire un gradual in pp oppure avresti dovuto usare un pannello per riflettere il bianco all'interno della tavoletta...
Insomma è troppo nera...
La composizione non è male...  _________________ Nikon FE2-D800-D700-MBD10 - Nikon af-s 16-35 F4 Vr - Nikon af-s 24-120 F4 vr - Nikon 20mm Ais F3.5 - Nikon 50mm F1.8 - Micro Nikkor Af-D 60mm F2.8 - Micro Nikon 105mm F4 Ais - Nikon 135 F2.8 Ais serie E- Tamron 28-75 F2.8 - Tamron 70-200 F2.8. - Nikon SB900 ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramontillo utente attivo

Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 585 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 8:30 am Oggetto: |
|
|
si in effetti hai ragione..
volevo giocare sul filo del LK ma non sapevo bene come muovermi..
qui una versione un pelino più illuminata..
rafa
 _________________ il mio sito ---- il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|