photo4u.it


27-11-2010-L1000980
Vai a 1, 2  Successivo
27-11-2010-L1000980
27-11-2010-L1000980
27-11-2010-L1000980
di Massimo Passalacqua
Dom 19 Dic, 2010 5:01 pm
Viste: 1344
Autore Messaggio
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 6:15 pm    Oggetto: 27-11-2010-L1000980 Rispondi con citazione

27112010-L1000980.jpg

Leica M9
Leitz Summicron 90 TS
Modella: Eugenia Chiasserini
Make Up Artist e Hair Stylist: Silvia Gerzeli

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cesars84
utente


Iscritto: 12 Nov 2010
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la modella, bella la posa, peccato che non sia nitida... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cesars84 ha scritto:
Bella la modella, bella la posa, peccato che non sia nitida... Triste


Grazie di essere intervenuto.
Strano, sul mio monitor l'immagine è perfettamente nitida, ovviamente nelle parti a fuoco.
Un saluto. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5900

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh Massimo, la modella è sempre sensualissima, tu la "riporti" sempre egregiamente, ma questa volta non mi è chiara la messa a fuoco.
Mi sbaglio?

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Messa a fuoco o no a me piace moltissimo.
Complimenti
Matteo Ok!

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmag ha scritto:
Oh Massimo, la modella è sempre sensualissima, tu la "riporti" sempre egregiamente, ma questa volta non mi è chiara la messa a fuoco.
Mi sbaglio?


Mah, due indizi fanno una prova, come si suol dire.
Il fuoco è sugli occhi e nel formato tif ingrandito al 100% il dettaglio è notevole.
Sul mio monitor è incisa anche la versione jpeg, però mi state facendo venire qualche dubbio.
Certo la nitidezza del leitz non è quella secca dei moderni asferici, ma per il ritratto a me piace di più.
L'ho riguardata ancora una volta e mi sembra nitida e molto naturale.
Grazie Cmag e Matteo di essere intervenuti.
Ciao. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio Celestri
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2007
Messaggi: 859
Località: Liguria

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao carissimo Massimo. Lo scatto è davvero molto bello come sempre,però devo essere d'accordo su chi ti ha detto che non la vede nitida. Io sul mio iMac da 24" vedo nitido solo il piano focale della bocca,gli occhi li vedo già un pelo fuori fuoco.... Pprova a guardare anche tu attentamente,ma sono sicuro che l'abbia fatto Wink

Ciao

Giorgio

_________________
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Massimo, sugli occhi pare ci sia uno strano effetto tipo micromosso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi del riscontro.
Mi arrendo, mi sa che devo cambiare gli occhiali.... Very Happy
Un saluto cordiale. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo scatto e' bellissimo come sempre,il micromosso non mi disturba affatto,anzi...complimenti Massimo... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brick63 ha scritto:
lo scatto e' bellissimo come sempre,il micromosso non mi disturba affatto,anzi...complimenti Massimo... Smile


Grazie mille.
Comunque eventualmente più che al micromosso penserei più ad un'imprecisione nella messa a fuoco.
Se ci fosse del micromosso, questo riguarderebbe tutta l'immagine.
Un saluto cordiale. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido l'impressione di Brick63, anche sscondo me
la non precisissima maf non disturba anzi rende più
morbido lo sguardo e tutto il resto facendo risaltare
efficacemente le bellissime labbra. Ovviamente non era
voluto dall'autore.. Smile
Nel complesso rimane uno splendido ritratto.
Bravo Massimo.
Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perretta Giuseppe ha scritto:
C
la non precisissima maf non disturba anzi rende più
morbido lo sguardo e tutto il resto facendo risaltare
efficacemente le bellissime labbra. Ovviamente non era
voluto dall'autore.. Smile



E' vero. Imbarazzato
In effetti, con il telemetro le difficoltà di messa a fuoco aumentano con l'aumentare della focale.
Poichè è pochissimo che ho acquistato il 90 TS, ancora non ho fatto bene l'occhio, specie in luce scarsa ed a tutta apertura.
Però la plasticità e la resa dello sfuocato di questa ottica sono uniche.
Val la pena di soffrire un pò.
Grazie del tuo gentile intervento.
Ciao. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo,
prima la foto poi i pettegolezzi tecnici:
- della serie scattata con questa modella, è quella che trovo più affascinante,
per taglio, luce, colori e, udite udite per il bellisimo sfocato che emerge con delicatezza senza sporcare l'immagine. La modella è veramente brava, si atteggia a gran diva alla maniera del passato, con una naturalezza e disinvoltura notevoli. Splendido e sensuale il disegno e colore della bocca resi con maestria. E qui devo dire che l'uso del Summicron, a mio avviso aggiunge un "valore aggiunto" alla qualità dell'immagine, plastica e tridimensionale, con lo sfocato al punto giusto e quel minimo di morbidezza che non guasta, da immaginare stampata su carta matte (puro cotone) della Canson, e poi ne parliamo. Ho intrapreso anch'io l'uso di alcune ottiche Leica R su corpo Canon, molto bello.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Però la plasticità e la resa dello sfuocato di questa ottica sono uniche.


E in questo scatto si nota molto bene nonostante il ridimensionamento per il web.
Il fuoco lo vedo anch'io perfetto sulle labbra,ma subito attirano gli occhi che risultano sfocati e danno l'impressione di un micromosso locale.
Questo solo per fornirti indizi che serviranno per i prossimi scatti.
Ma a parte questa piccola pecca lo scatto è di grande levatura,sicuramente il migliore con questa modella.
La disposizione nello spazio è perfetta,come pure la posa studiata nei minimi particolari,ma del tutto naturale nel risultato.
Se da un lato un fuoco tanto selettivo e ridotto ha portato al problema di cui sopra,il rovescio della medaglia è uno sfocato di una bellezza rara,senza aberrazioni di sorta,morbido e sensuale.
Come sensuale va a risultare la modella a partire dal fulcro delle labba.
Inutile ripetersi su luce,incarnato,tonalità e colori...da riferimento.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

haydn ha scritto:
Ciao Massimo,
prima la foto poi i pettegolezzi tecnici:
- della serie scattata con questa modella, è quella che trovo più affascinante,
per taglio, luce, colori e, udite udite per il bellisimo sfocato che emerge con delicatezza senza sporcare l'immagine. La modella è veramente brava, si atteggia a gran diva alla maniera del passato, con una naturalezza e disinvoltura notevoli. Splendido e sensuale il disegno e colore della bocca resi con maestria. E qui devo dire che l'uso del Summicron, a mio avviso aggiunge un "valore aggiunto" alla qualità dell'immagine, plastica e tridimensionale, con lo sfocato al punto giusto e quel minimo di morbidezza che non guasta, da immaginare stampata su carta matte (puro cotone) della Canson, e poi ne parliamo. Ho intrapreso anch'io l'uso di alcune ottiche Leica R su corpo Canon, molto bello.
Ciao
Sergio


Sergio, ma sai che hai dato voce a quello che non sapevo esprimere, ma vagamente intuivo?
Quello che dici spiega il motivo per cui inizialmente ho ignorato il leggero fuori fuoco degli occhi: probabilmente non me ne ero accorto semplicemente perchè non mi infastidiva affatto.
E spiega pure il motivo per cui, appurato che il fuoco è sulle labbra e sfuma nei piani successivi (ma con una gradualità da applauso, direi), la cosa non mi dispiace affatto e rende anzi particolare l'immagine.
Certo, non posso certo vantarmi di aver fatto questa scelta, visto che l'effetto si è prodotto per un mio errore.
Pazienza, vorrà dire che ringrazierò il fato e seguirò ala lettera il tuo consiglio stampando la foto su carta Hahnemuhle/Canon Museum Etching sulla mia Canon Pro 9500.
Ovviamente prima dovrò rifornirmi di inchiostro, visto che la 9500 pare che se lo divori!
Poi ti saprò dire.
Dopo aver apprezzato le ottiche Leica sul sistema M, anch'io stavo pensando di acquistare l'anello adattatore per utilizzare gli obiettivi Leica R su canon 5D mk2.
Grazie mille e ciao. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pio del tuo importante riscontro.
Per un appassionato di ritratto, questa ottica è davvero preziosa.
Certo, non c'è la comodità dell'autofocus, ma con il tempo ci farò l'abitudine.
Un saluto. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che sottoscrivo a doppia mandata quanto scritto da Pio Baistrocchi, la tua bravura Massimo, non si discute.

Detto ciò ti allego l'immagine che per quanto mi riguarda seda ogni dubbio (ribadisco per quanto mi riguarda) circa il micromosso sul volto che sospettavo. E' lodevole cosa riesce a fare questo obiettivo, ma sul volto centra poco (o solo in minima parte e per quanto gli compete circa il fuoco), la modella o la fotocamera, deve essersi mossa quel tanto che è bastato per risultare micromossa.
Osserva per cortesia l'allegato e dimmi cosa vedi, poi, se hai pazienza, ti dico perchè mi sono convinto di quanto sopra.
Non sono un mago, mi piace capire le cose e come ben sai non le nascondo.

P.S. L'ho lasciata a pari dimensioni (grandezza in px) per poterla osservare alla "pari".



massimoweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2416 volta(e)

massimoweb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SMS: diamine, sei davvero bravo in pp: come hai fatto?
Hai agito selettivamente con la maschera di contrasto?
Grazie dei tuoi sempre interessanti contributi.
Prima o poi ti prenoto per qualche lezione di photoshop...
Per il micromosso, ritengo che il movimento sia da attribuire alla modella.
Se si fosse mossa la macchina, sarebbero micromosse anche le labbra.
Ciao. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella l'espressività dello sguardo della modella, l'attimo l'hai colto alla perfezione, il braccio a destra non mi convince molto... per quanto riguarda il fuoco non precisissimo sugli occhi devo dire che che all'inizio non c'avevo fatto caso poi leggendo i commenti degli altri utenti ho notato che hanno ragione... resta comunque un'ottima foto, bravo come sempre massimo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi