photo4u.it


The caterpillar
The caterpillar
The caterpillar
The caterpillar
di cacabruci
Dom 12 Dic, 2010 5:11 pm
Viste: 402
Autore Messaggio
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 5:11 pm    Oggetto: The caterpillar Rispondi con citazione

Canon EOS 450D + SIGMA 180 Macro
t1/6s - f16 - ISO 100 - 180mm - cavalletto - scatto remoto
Scatto 30-05-2010 ore 07.45
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione a 1500px
http://img594.imageshack.us/img594/1345/mg4707copia21500.jpg

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente bella... e che colori Ok!

piccola curiosità: quanto l'hai pagato il sigma 180 macro? peccato per la mancanza dello stabilizzatore

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto determinante precisione e pulizia.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
veramente bella... e che colori Ok!

piccola curiosità: quanto l'hai pagato il sigma 180 macro? peccato per la mancanza dello stabilizzatore


Ciao, ho acquistato lo scorso natale il 180 macro a N.Y.
L'ho pagato circa 510€ considerato il cambio $/€ molto vantaggioso..
Per quanto riguarda lo stabilizzatore, a mio avviso non serve perché scatto macro solo con il treppiedi! A mano libera con questa focale e' molto difficile scattare...
Se hai bisogno di ulteriori info, sono a disposizione...Wink))
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel primo piano del bruco di macaone. Con la posizione frontale sei riuscito a limitare la profondità di campo che, anche con f/16, è selettiva.
La messa a fuoco è precisa e mette in risalto il muso del soggetto.
Trovo la composizione un pò stretta e la vedrei meglio in orizzontale dando maggior visibilità al posatoio che renderebbe l'immagine più dinamica e nel contempo eliminando la parte vuota in alto.
Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Danile per questo Off Topic.

cagliari79 ha scritto:
… … piccola curiosità: [cut] ... il sigma 180 macro? peccato per la mancanza dello stabilizzatore

Gli obiettivi macro con lunghezze focali 150 – 180 mm non hanno lo stabilizzatore d’immagine che per le foto macro è inutile in quanto le foto che vedi qui nel forum sono, per la quasi totalità, scattate usando la messa a fuoco manuale ed un treppiede.
Solo per le immagini scattate a mano libera sarebbe utile lo stabilizzatore, per esempio negli scatti di soggetti in volo, ma lo stabilizzatore in questo caso rallenterebbe la messa a fuoco in automatico.
Da poco tempo è in commercio un Canon EF 100mm F/2.8 L Macro IS USM e le recensioni sono positive in relazione allo specifico utilizzo.
Alcune fotocamere Pentax hanno invece lo stabilizzatore d’immagine montato all’interno del corpo macchina e non nell’obiettivo. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Scusami Danile per questo Off Topic


Ma scherzi!!!
Di niente!!!
Saluti e grazie del passaggio
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 13 Dic, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto molto gradevole. Elevato il dettaglio nella pdc.

Complimenti Ok!

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenne
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 643
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belli i colori , scatto molto gradevole Wink
_________________
Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto, molto ben eseguito.
Per me un taglio orizzontale avrebbe dato maggiore "profondità" al soggetto.

cagliari79 ha scritto:
veramente bella... e che colori Ok!

piccola curiosità: quanto l'hai pagato il sigma 180 macro? peccato per la mancanza dello stabilizzatore


Tutto vero quello che ti hanno suggerito finora.
Se pensi di scattare a mano libera ti consiglio il canon 100 stabilizzato,
che inoltre va bene per qualsiasi tipo di macro.
Quando provo a scattare con il 180 a mano libera sono spesso costretto ad usare il flash per bolccare le vibrazioni,
mentre una focale più corta e in più stabilizzata può fare la differenza.
Se hai bisogno di altri suggerimenti chiedi pure.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima maf selettiva, concordo con Liliana al riguardo della composizione stretta, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie veramente a tutti della vostra visita!!!
In effetti una posa orizzontale avrebbe forse valorizzato lo scatto!!!
Ho riguardato molto velocemente i raw macro che ho scattato nel 2010 ed ho notato una mia forte tendenza di scatti in verticale...
Non si il motivo ben preciso... Mi piace ruotare la macchina evidentemente... Very Happy Very Happy Very Happy
Un saluto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio76(Va)
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 1863
Località: Cassano Magnago (Varese)

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel soggetto. Hai scattato da un punto di ripresa alternativo. Era fondamentale mettere a fuoco perfettamente e ci sei riuscito. Anch'io l'avrei vista bene in orizzontale ma la trovo interessante anche così. Belli anche i colori Ok!
_________________
Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cacabruci ha scritto:
.....ed ho notato una mia forte tendenza di scatti in verticale...
Non si il motivo ben preciso... Mi piace ruotare la macchina evidentemente...


Guarda, avevo il tuo stesso vizio che comunque denota una attenta ricercatezza nella compo,
ma col tempo ho visto che le immagini verticali rendono meno sullo schermo e soprattutto nel caso tu debba fare delle proiezioni davanti
ad un pubblico tramite un proiettore, come stà succedendo a me,
che per migliorarne la visibilità da lontano sono costretto a farle diventare quasi quadrate.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Guarda, avevo il tuo stesso vizio che comunque denota una attenta ricercatezza nella compo,
ma col tempo ho visto che le immagini verticali rendono meno sullo schermo e soprattutto nel caso tu debba fare delle proiezioni davanti
ad un pubblico tramite un proiettore, come stà succedendo a me,
che per migliorarne la visibilità da lontano sono costretto a farle diventare quasi quadrate.


Grazie Valter!!!

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi