Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Nel titolo ci sta tutta la poesia non triste ma malinconica di questo tuo lavoro.
Bravo Francesco. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Dice molto bene Giuseppe,quando nota lo scarto fra triste e malinconico.
Quante volte sul forum si vedono le ormai arcinote Il mare d'inverno,che non solo condividono il titolo,ma spesso la scelta del monocromatico per sottolineare un'atmosfera abusata per quanto intensa.
Qui invece imbrigli la poca luce e il suo calore,una poesia come ti è stato detto,per rendere personale un tema pubblico.
Probabilmente gioverebbe un leggero taglio al cielo come pure sarebbe stato interessante provare un'angolazione maggiore in fase di ripresa.
Inconsueta la scelta del punto di fuoco che cade appena dopo l'inizio della palizzata.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Che bella luce
il taglio forse un pò stretto e se preso da un pò piu basso all' interno del rettangolo dello schienale forse si ritagliava un altro piccolo capolavoro..forse.
Complimenti Francesco
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Una bella luce malinconica definisce e colora questo scorcio
di paesaggio marino, silenzioso come tutto intorno
all'inverno. Bella Francesco. Complimenti.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Pio sulla maggiore angolazione. La composizione così com'è non mi convince...
Gestione della luce e scelta del punto di fuoco invece mi piacciono.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me l'inquadratura e la composizione hanno una loro logica, dove la palizzata in primo piano assume il ruolo di guidare lo sguardo.
Forse avrei cercato di creare una soluzione di continuità fra la stessa ed il secondo piano, ma anche così l'immagine funziona egregiamente.
Tutti hanno sottolineato giustamente la bellezza della luce e questa in effetti è una caratteristica di molte tue immagini.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|