Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:21 pm Oggetto: trionfo di pomodorini al tramonto e grosso geco |
|
|
dalla serie gli ortaggi importanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
inconfondibile...
direi solamente che questa foto è perfetta,luce composizione nitidezza tutto eseguito correttamente...
bravo come sempre David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Inconfondibili le tue foto già dall'anteprima
Le tue composizioni e i colori sono eccezionali quadri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica. Commplimenti!!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Che dire
Complimenti
Un saluto  _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente...
aspettavo una tua nuova immagine... nell'attesa ogni tanto andavo a visitare la tua galleria...
Di questa mi piace tutto tranne il tramonto...
ho l'impressione che il suo colore forte strida con lo stupendo rosso dei pomodori...
Comunque la cura e la qualità di quest'immagine sono di alto livello come negli altri tuoi lavori
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 11:17 pm Oggetto: |
|
|
sandro510 ha scritto: | Inconfondibili le tue foto già dall'anteprima |
E te credo, ormai so tutte uguali...
Per la serie: "se non è zuppa è pan bagnato"!
Mi spiace ripetermi ma ormai è il solito quadretto con ortaggi brocche e compagnia bella solo diversi o dispoti diversamente. Il punto d'appoggio è sempre quello, la cornice scontornata pure...
Non me ne volere, cerco solo di spronarti a trovare una nuova via!
Cambiare due brocche quatto pomodori e due zucchine non cambia il sapore, sempre la stessa minestra rimane.
P.S. se ti vuoi sfogare, visto che la volta scorsa mi hai chiesto, ho messo uno scatto in galleria che è pure pieno di errori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi ha preceduto ha fatto due affermazioni in parte condivisibili: è vero che sei avaro di immagini ultimamente, mentre sul rosso del tramonto concordo in parte. Ma andiamo con ordine: mi pare un'immagine nella quale i toni forti la fanno da padrone, velluto, pomodorini, legno, telaio della finestra e da ultimo il tramonto, che forse avrebbe potuto avere un tono un po' meno aranciato.
Ma queste sono le considerazioni sui colori, mentre è molto interessante la composizione e le sue linee oblique, a partire dalla brocca casualmente inclinata
e ci ritrovo il gusto di comporre gli oggetti del bel tempo liceale.
E poi l'astrazione metafisica, nascosta dalla apparenza semplice della natura "morta" con il geco vivo; il geco è un animale antico ed alcuni colori rimandano ad una sorta di luce primordiale, quasi vulcanica. E credo ci siano ancora tantissimi spunti di lettura, ma non voglio tediare più di tanto.
Mi piace.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 12:51 am Oggetto: |
|
|
E' Stato bello visitare questa sera photo4u, ma ancor piu' bello trovare una tua realizzazione. Bravo. _________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 1:12 am Oggetto: |
|
|
Bella , intensi i colori , elementi e composizione accostati bene come spesso hai in galleria.
Mi piace veramente tanto, l' unica cosa forse, anche in altri lavori, gli elementi in gioco sono troppi.
Meno si mette e meglio e meno si gestisce il lavoro, e meglio si sintetizza l'immagine .
Comunque difficile stancarsi di vedere i tuoi lavori
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto ringrazio per l'attenzione e per il commento.
Per "Mister Solo" e Sergio: avete proprio ragione per quanto riguarda il tramonto, mi avete beccato. Infatti si tratta della scansione di un vecchio negativo 35 mm; provando e riprovando ad aggiustarlo alla fine il colore è andato per conto suo, ma era l'unico tramonto (ovviamente mio!) di cui disponevo, e di quello alla fine mi sono accontentato. Male feci!.
Per SMS: no, non serve sfogarsi per ritorsione ad un commento negativo. Anzi, le tue critiche mi stimolano e mi danno l'occasione per spiegare e valutare. Vedere le tue opere era solo una curiosità. Ho potuto constatare, in tanti anni, che il saper fotografare ed il saper commentare non sono strettamente legati.
Riguardo la ripetività, certo, hai ragione, sono tutte nature morte, non so fare altro, mi piace questo genere e quindi finché ne sarò soddisfatto proseguirò.
Inoltre faccio presente che i miei progetti sono sempre finalizzati alla realizzazione di "serie" di otto/dodici immagini legate ad un unico tema. Quindi cerco volutamente di sviluppare il tema stesso in maniera omogenea: questa serie, come puoi leggere, si intitola "gli ortaggi importanti" e pertanto vi ho ignobilmente propinato verdura e bussolotti dorati sparpagliati in dieci-dodici immagini .
Per Enrico: anche se per questa serie ho ritenuto utile allo scopo creare composizioni "ricche" sono perfettamente d'accordo con te. Il dono della sintesi è la più grande qualità che un fotografo possa avere!!!.
Infine per Matteo: mi fa un immenso piacere ritrovarti, dopo tanto tempo. Ora vado a vedere se hai combinato qualcosa di nuovo.
Di nuovo grazie di cuore anche a tutti gli altri amici intervenuti.
A presto.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Favolose luci, colori e composizione...
Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Chapeau!  _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Franco e en-pathos'62 per la gradita visita ed il commento.
A presto!.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
barbarafoto utente
Iscritto: 11 Ago 2010 Messaggi: 202
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ripetitivo sei ripetitivo, questo è fuori discussione.
Ma sei anche maledettamente bravo, specialmente nelle scelte degli elementi e della loro composizione nel set.
Mi spiace quindi vedere che, almeno ai miei occhi, qui ti sei un po' perso nella gestione del tramonto incollato dentro alla cornice.
Non tanto per i colori che possono anche essere così caldi, ma per la resa fasulla della cornice (si vede troppo il passaggio tra le immagini) e per le luci in generale.
Infatti le luci sui pomodori e sul resto del set sono bianche e frontali... manca del tutto una luce calda da dietro... quella che dovrebbe provenire dal tramonto!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 4:10 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto avviso, questo scatto, e gli altri della serie degli ortaggi, non vogliono essere la rappresentazione di una realtà "realistica" come potrebbe apparire, ma il rimando è inesorabilmente alla lettura metafisica evidente della produzione fotografica di Enrico. Tentare di leggere queste foto cercando una corrispondenza con la "verosimiglianza del reale", non porta da nessuna parte se non alla considerazione che la ripetitività delle rappresentazione è stucchevole. Non mi dilungo oltre per non tediare l'uditorio.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|