Autore |
Messaggio |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 9:37 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Non mi convince troppo la zona scura in basso a sx, o meglio, non mi convince averla solo a sx... secondo me aggiungendone un pò in tutta la parte bassa l'immagine ne guadagnerebbe molto... (ma sarebbe un'altra foto lo so... )
ps: la vedo bene attaccata ad una parete in un ambiente domestico abbastanza moderno...
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto aggiungendo che io quel nero che si intravede in basso lo toglierei del tutto
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto così com'è.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Uno sfondo completamente bianco
che evidenzia, a mio parere, oltre
l'eleganza del volatile ancor più
la dimensione svincolante del volo,libera
da percorsi, sensi o direzioni.
Bella.Complimenti Enrico.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
bella..senza nero in basso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti , tutti ottimi consigli
Hero- mi hai fornito l' idea giusta , allarghero la base scura ma per la porzione dell' uccello, voglio che si percepisca che quanto è su è anche sotto, nella proiezione delle ali e parte dx solo bianco
Bruno e Brick63- anche senza parte scura come dite voi può funzionare,
l' idea è che il leggero e l' effimero non è solo in cielo ma anche e sopratutto a terra, se allargassi troppo avrebbe troppo forza
Francesco- grazie ancora per il passaggio contento che ti piaccia
Giuseppe- grazie anche a te, credo che questo scatto tra quelli che posto sia quello che più si avvicini al tuo modo di percepire e trasmettere le cose
Grazie ancora ragazzi
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|