Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:57 am Oggetto: Fiore |
|
|
f/8
4 sec
ISO 100
Focale equivalente 480mm
Messa a fuoco manuale.
Interno, luce artificiale.
Cavalletto ( ma dai )
PP: Regolazione curve.
 _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo dei ciclamini è sempre un problema. Penso che la scelta del diaframma sia stata dettata per poter ottenere il fiore nitido ed un compromesso con lo sfondo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Per il diaframma si.
Per lo sfondo, perchè è sempre un problema? _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Tyrianad ha scritto: |
Per lo sfondo, perchè è sempre un problema? |
Generalmente i fiori sono a stretto contatto con molte foglie, quindi difficile ottenere un buon sfuocato. La tua foto ne è una testimonianza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con pigi47 sul discorso dell sfocato nello sfondo con un f/8.
Trovo le luci un pò alte all'attacco dei petali. Prova con i livelli portando il cursore del nero a 40 e vedrai che il ciclamino prende più "corpo".
Non ho capito se hai usato oppure no il cavalletto ma con 4 sec di posa il micromosso è difficile da evitare.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Pigi e Liliana, di natura sono curioso e incline a sperimentare, ho provato il suggerimento di Liliana, il risultato è sorprendente, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 11:41 am Oggetto: |
|
|
Non so se ho capito del tutto:
Il problema della foto è che il fiore non si "stacca" a sufficienza dallo sfondo?
Il cavalletto l'ho usato ed ho anche usato l'autoscatto, quindi non credo ci sia micromosso. Al più è semplicemente fuori fuoco per mia incapacità .
Per i livelli: ho provato e l'effetto è sorprendente .
Ringrazio tutti per i commenti!
Essendo un neofita pressochè totale ogni aiuto è ben accetto!
 _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Tyrianad ha scritto: | ... ... Il cavalletto l'ho usato ed ho anche usato l'autoscatto, quindi non credo ci sia micromosso. ... ... |
A prescindere dalla focale equivalente di 480 mm usata già "pericolosa" usando l'autoscatto non sei esente da micromosso perchè una minima vibrazione viene prodotta dallo specchio che si alza per far passare la luce sul sensore.
Non so se la tua fotocamera lo preveda, penso di si, usa il sollevamento preventivo dello specchio e dopo qualche secondo scatta.
Per esperienza personale, la tecnica va affinata progressivamente sia sul campo, sia con il confronto con altri fotografi e non ultimo con la lettura di buoni libri.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | A prescindere dalla focale equivalente di 480 mm usata già "pericolosa" usando l'autoscatto non sei esente da micromosso perchè una minima vibrazione viene prodotta dallo specchio che si alza per far passare la luce sul sensore.
Non so se la tua fotocamera lo preveda, penso di si, usa il sollevamento preventivo dello specchio e dopo qualche secondo scatta. |
Concordo pienamente sul fatto della focale, anche qui per una questione di esperienza, credo di esagerare sempre...
Lo specchio... Usando una bridge non c'è!
Liliana R. ha scritto: | Per esperienza personale, la tecnica va affinata progressivamente sia sul campo, |
Infatti sto cercando di fotografare il più possibile e di selezionare
Liliana R. ha scritto: | sia con il confronto con altri fotografi |
E' per questo che mi sono registrato ed è per questo che chiedo chiarimenti, per far venir a galla il maggior numero di problemi delle foto
Liliana R. ha scritto: | e non ultimo con la lettura di buoni libri. |
In questo caso devo ancora trovare il tempo di procurarmi qualche libro più specifico ( mi sa che una rilettura di quelli che già ho non farebbe male )
Liliana R. ha scritto: |  |
Grazie.
 _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|