Autore |
Messaggio |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 3:56 pm Oggetto: paesaggio invasivo |
|
|
Fundacion César Manrique – Lanzarote 2010
Anche la veduta di un paesaggio attraverso una finestra può essere un’opera d’arte.
L'eredità di Manrique, come pensiero ed opera, è stata affidata a questa fondazione da lui creata, che porta avanti il suo messaggio artistico, storico ed ecologista. _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante e particolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
impressionante! mi incuriosisce moltissimo! ne hai altre francesco?
ottima l inquadratura rende l idea del cataclisma che ha colpito questa zona
complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella....  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto molto interessante! mi piace un sacco sia il tema che la gestione di tutto
Ciao
Giorgio _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea e la composizione; secondo me però le piante grasse in secondo piano spiccano troppo, accentuando la discontinuità del paesaggio.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la gradita visita a:
NEROAVORIO
doby1958
mauri93
smilzotuzzo
AlanFord
Habrahx
Sono molto contento che questa immagine vi abbia incuriosito.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine molto particolare e davvero impressionante
Ciao Francesco.  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Particolare, mi piace. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro e Roby, sempre molto gentili.
A preto _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Particolare, mi piace. CIAO. |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscevo questo artista e te ne ringrazio di cuore...
La foto è bellissima, interessante...hai esposto con grande cura rendendo ogni particolare leggibile...bellissima quella palma che fa' capolino...
Spero ce ne regalerai altre...
Complimenti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Antonino Adelizzi e Francesco Ercolano per gli apprezzamenti; è sempre un grande piacere.
A presto _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Francesco, l'ultima volta che ho visto una cosa del genere è stato durante l'eruzione dell'Etna nel 2001, la lava fluida era entrata dalle finestre nei locali dello stabile di arrivo della funivia ma non l'aveva distrutto solamente aveva fuso letteralmete i bicchieri e le bottiglie del bar perchè non avevano avuto il tempo di portare in salvo tutto.
Complimenti
Antonio _________________ Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
photoartland ha scritto: | Molto bella Francesco, l'ultima volta che ho visto una cosa del genere è stato durante l'eruzione dell'Etna nel 2001, la lava fluida era entrata dalle finestre nei locali dello stabile di arrivo della funivia ma non l'aveva distrutto solamente aveva fuso letteralmete i bicchieri e le bottiglie del bar perchè non avevano avuto il tempo di portare in salvo tutto.
Complimenti
Antonio |
Grazie mille Antonio.
A presto _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|