photo4u.it


Galaverna in pianura padana

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:04 pm    Oggetto: Galaverna in pianura padana Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Calda calda... LOL

_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sandro510
bannato


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1159

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Stè, mi piace molto Ok!
la differenza di tonalità chiaro scuro mi gusta proprio,
a primo impatto dà l'idea che penda,
ma ho preso le misure ed è OK
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi alberi completamente bianchi non sono un soggetto frequente da vedere per tutti... a me piacciono... rendono il paesaggio irreale e fantastico.
Secondo me c'è un eccesso di primo piano... avrei puntato la fotocamera leggermente più in alto in modo da avere il filare degli alberi nel terzo inferiore del fotogramma e di conseguenza più cielo sopra.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23660
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mister Solo ha scritto:
Questi alberi completamente bianchi non sono un soggetto frequente da vedere per tutti... a me piacciono... rendono il paesaggio irreale e fantastico.
Secondo me c'è un eccesso di primo piano... avrei puntato la fotocamera leggermente più in alto in modo da avere il filare degli alberi nel terzo inferiore del fotogramma e di conseguenza più cielo sopra.
Ciao Wink


Perfettamente d'accordo Wink
Poi avrei clonato tutta quella porzione di cielo a destra e quel principio a sinistra dove noto una strana imperfezione... Grat Grat
Ma che gli hai fatto al cielo? Se è il sensore sporco...è grave! Very Happy
Ad ogni modo è bella, eh?
E mi sa che domani mattina me lo piglio un pò di freddo ma la devo provare anch'io Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro510 ha scritto:
Bella Stè, mi piace molto Ok!
la differenza di tonalità chiaro scuro mi gusta proprio,
a primo impatto dà l'idea che penda,
ma ho preso le misure ed è OK

Prrrrrr Party

_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mister Solo ha scritto:
Questi alberi completamente bianchi non sono un soggetto frequente da vedere per tutti... a me piacciono... rendono il paesaggio irreale e fantastico.
Secondo me c'è un eccesso di primo piano... avrei puntato la fotocamera leggermente più in alto in modo da avere il filare degli alberi nel terzo inferiore del fotogramma e di conseguenza più cielo sopra.
Ciao Wink

Grazie del passaggio e dei preziosi consigli Ok!

_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
venom6666
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1049
Località: Valle Olona

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra Cernobyl. Mi piace. Molto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Perfettamente d'accordo Wink
Poi avrei clonato tutta quella porzione di cielo a destra e quel principio a sinistra dove noto una strana imperfezione... Grat Grat
Ma che gli hai fatto al cielo? Se è il sensore sporco...è grave! Very Happy
Ad ogni modo è bella, eh?
E mi sa che domani mattina me lo piglio un pò di freddo ma la devo provare anch'io Wink


Infatti ho il sensore più sporco delle fogne di Calcutta, ma sono pigro e non ho voglia di pulirlo (mi deciderò solo quando vedrò la cassuola nelle foto LOL LOL LOL LOL )

Grazie Ciao

_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

venom6666 ha scritto:
Sembra Cernobyl. Mi piace. Molto. Ok!

vabbè dico grazie pure al mio clone LOL LOL LOL

ps:aoo aspetto notizie per domani eh...sono mica un tuo dipendente che appeni parli scatto come una molla Rolling Eyes Mandrillo

_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una seconda...


IMG_1421rr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 159 volta(e)

IMG_1421rr.jpg



_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questi giorni nebbia e freddo hanno ammantato la natura di un aurea magica,ma da sola non è sufficiente per avere una fotografia di grande atmosfera.
La linea dell'orizzonte così centrale,la presenza di un pp esteso senza punti di richiamo,lo stesso cielo generoso nelle proporzioni ma lineare nella tonalità,creano poca attrattiva.
Al limite i bianchi che limano il dettaglio.
Da riprovare sicuramente con una luce migliore e una composizione più equilibrata.
Il sensore chiede venia...
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gasperino_carbonaro
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 879
Località: Pavese ma romano da 7 generazioni

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pio Baistrocchi ha scritto:
In questi giorni nebbia e freddo hanno ammantato la natura di un aurea magica,ma da sola non è sufficiente per avere una fotografia di grande atmosfera.
La linea dell'orizzonte così centrale,la presenza di un pp esteso senza punti di richiamo,lo stesso cielo generoso nelle proporzioni ma lineare nella tonalità,creano poca attrattiva.
Al limite i bianchi che limano il dettaglio.
Da riprovare sicuramente con una luce migliore e una composizione più equilibrata.
Il sensore chiede venia...
Un saluto


Grazie Pio degli spunti di riflessione utili per il futuro.
Questa ti sembra meglio (a parte la pulizia del sensore)?
Ciao



IMG_1419R.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 82 volta(e)

IMG_1419R.jpg



_________________
Ciao! Stefano P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi