Le concerie di Fez |
|
Canon EOS 500D - 85mm
1/25s - f/6.3 - 400iso
|
Le concerie di Fez |
di MaRiAcI |
Lun 29 Nov, 2010 11:58 pm |
Viste: 230 |
|
Autore |
Messaggio |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 8:47 am Oggetto: Le concerie di Fez |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 500D - Sigma 10-20 f/4-5.6 - Canon EF-S 15-85 IS USM - Tamron 70-300 F/4-5.6 VC - Sigma AF 30mm f/1.4 EX DC - Canon EF 50 mm f/1.8 - Samyang 85 mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM - Metz 44 AF-4C - Tubi di prolunga.
http://www.flickr.com/photos/63909859@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
A me pare sfuggente e poco significativa (poco significativa nel senso che non è portatrice di un significato chiaro pesante) la presenza dell' uomo, sicché credo prevalga la lettura paesaggistica (se così la si può chiamare). Direi che in questo hanno un peso tanto la larga panoramica utilizzata, quanto il cromatismo forte e l' altrettanto forte carattere grafico delle forme che dominano la scena e catturano l' attenzione più di quanto non sia in grado di farlo lì uomo, sul quale si arriva dopo (e in questo ha un peso pure la sua posizione relativa) e il cui gesto è (per me) di difficile interpretazione, se non si conosce il luogo, il suo scopo ...
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti dò ragione sul fatto che la figura umana sia "piccolina" rispetto al fotogramma, ma più di così non potevo ne avvicinarmi ne zoommare.
Il gesto che compie a me risulta chiaro, forse perchè l'ho visto con i miei occhi!!! La storia che vuole raccontare questa foto è quella di una realtà molto diversa dalla nostra, legata al fatto che lavarsi in una di quelle vasche, usata per colorare le pelli, esula dai nostri pensieri.
Le forti cromie vogliono accentuare lo stato di degrado della situazione immortalata.
Mi dispiace di non essere riuscito a trasferire , a chi vede la foto, tutto ciò!!!
Grazie per il passaggio.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 6:54 am Oggetto: |
|
|
MaRiAcI ha scritto: | ma più di così non potevo ne avvicinarmi ne zoommare.
|
Ho fatto la stessa foto vent'anni fa', io e con me altre decine, centinaia di turisti ogni mese, ogni anno, una piccola coda per salire su quel terrazzino, due foglie di menta per attenuare l'odore pungente e via a cinque minuti di scatto selvaggio,
Non ho mai capito se le guide marocchine nel descrivere quel tipo di lavorazione lo fanno per esaltare le tradizioni millenarie della lavorazione della pelle oppure per far venire il magone alle ricche(si fa per dire) turiste che visitano il posto, sono propenso a credere alla seconda ipotesi, perché da quella conceria, poi si passa a un più esotico, pulito e accogliente suk, pieno di colori e spezie dall'odore molto più gradevole, dove si possono acquistare dei souvenir a qualche centesimo ma riguardandole attentamente, pagate molto di più d quel che valgono, l'importante però è sentirsi bene dentro, convinti che con i nostri due euro, di aver contribuito allo sviluppo di quella gente.
Concordo con l'attenta valutazione di Mario, il suo potere comunicativo è pari allo scatto fatto a quel ragazzo che rimane sei ore immobile davanti al Colosseo, vestito di tutto punto. (per fare un'esempio sciocco, ma spero facile da capire)
Ma non credo MaRiAcI che sia colpa tua, è il difetto di molte foto fatte in posti lontano dal nostro paese, la tua foto è rappresentativa, più che descrittiva, cioè può mostrare ma non spiegare,
l'uomo sembra in effetti seduto più che intento a levarsi via dalla pelle il colorante, purtroppo il punto di ripresa da lontano e dall'alto non contribuisce alla sua riuscita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|